martedì 21 aprile 2009

Eccomi!

E' passato un mese e un giorno dall' ultimo post scritto e do un segnale di vita.
Adesso lavoriamo soprattutto sui knol dove teniamo un quaderno personale.

venerdì 20 marzo 2009

Equinozio

Oggi inizia la primavera!
In astronomia, un equinozio è definito come l'istante in cui il Sole raggiunge una delle due intersezioni tra l'eclittica e l'equatore celeste.
La parola "equinozio" deriva dal latino e significa "notte uguale". Gli equinozi di marzo e settembre sono i due giorni di ogni anno in cui il dì e la notte hanno la stessa durata. Per definire esattamente la lunghezza del giorno, l'alba comincia quando il Sole ha superato di metà l'orizzonte e il tramonto finisce quando il sole è di metà sotto l'orizzonte. Usando questa definizione, la lunghezza del dì è esattamente 12 ore. Agli equinozi, il sole sorge all'esatto est e tramonta all'esatto ovest.

martedì 24 febbraio 2009

Oggi si parte destinazione San Siro.
Inter - Manchester

lunedì 16 febbraio 2009

giovedì 12 febbraio 2009

Quattro miliardi di connessioni mobili

Come è normale sia, in questi giorni che precedono l'apertura ufficiale del Mobile World Congressi di Barcellona si moltiplicano report, dati e analisi sul mercato delle tecnologie mobili.Tra tutti, particolarmente interessante è il dato presentato dalla Gsma Association che in qualche misura "celebra" il raggiungimento degli oltre 4 miliardi di connessioni mobili in tutto il mondo.Un'escalation senza dubbio significativa, destinata a confermarsi anche nel medio periodo, dal momento che secondo l'associazione entro i prossimi quattro anni il numero delle connessioni attive è destinato a raggiungere quota 6 miliardi. Ci sono, poi, tutti i distinguo del caso. Quattro miliardi di connessioni non significano automaticamente 4 miliardi di utenti, dal momento che molti utenti possono disporre di più di un dispositivo. E non si tratta di un dato marginale: sempre secondo Gsma nella sola Europa Occidentale, un quinto delle connessioni sono ascrivibili a utenti che dispongono di più di un dispositivo. E questa percentuale è ragionevolmente applicabile alla maggior parte dei cosiddetti mercati "maturi". Interessante è anche un altro data, presentato dall'associazione. Circa 100 milioni di connessioni sono classificabili nella categoria "mobile broadband" e si riferiscono a connessioni mobili in standard HSPA. Una cifra che riflette la crescente popolarità delle chiavette per la connessione a Internet su rete mobile e lo sviluppo del mercato dei telefoni con connessioni ad alta velocità.

mercoledì 11 febbraio 2009

Mercoledì

Ciao a tutti!
Siamo in lab a fare tecnica tra grafici e costi totali.
La prima ora abbiamo fatto diritto, adesso due ore di tecnica e ci aspettano un' ora di mate e una di storia.
Torno al lavoro!

domenica 8 febbraio 2009

Nielsen Online: nel 2008 vince Facebook

Nielsen Online ha pubblicato nella giornata di ieri le statistiche relative alla fine del 2008 (dicembre) sull'andamento del Web e di internet in generale. Facebook si conferma vincitore per le sue brillanti performance. -->
Come facilmente immaginabile, il 2008 si è presentato come l'anno delle community, dei blog e dei social network, primo fra tutti Fabebook al quinto posto nella classifica mondiale dei siti più visitati, al sesto in Italia. I dati naturalmente non ci sorprendono, in quanto la tendenza dei giovani e degli adulti all'uso di internet come strumento di amicizia e condivisione è in perenne crescita.