martedì 30 settembre 2008

Settembre se ne va

Giornoooo.
Ho appena messo sul blog un pò di musica per ravvivarlo. Dai ci vuole!
Oggi a scuola mi è stato consegnato l'attestato dell' ECDL! Bella!!
Giornata abbastanza pesante, con pomeriggio di due ore con un'interrogazione di italiano. Al mattino nell' ora di informatica ci è stato detto che è successo un mezzo casino per quanto riguarda l'utilizzo del laboratorio e soprattutto dei computer. La settimana prossima dovrebbe fare dei lavori in laboratorio e resterà inagibile. Per i computer dobbiamo decidere se utilizzare i fissi o i portatili. Speriamo si risolva tutto per il meglio.
Adesso esco, vi saluto! Buon aperitivo! :)

lunedì 29 settembre 2008

In laboratorio

Buongiorno.
Sto aggiornando il blog direttamente dal laboratorio, siamo alla 4^ ora di lunedì.
Grazie al foglio di calcolo possiamo calcolare la radice quadrata, cubica o la radice quarta, quinta..
L'ultima ora ci aspetta il don Bianchi.
Vi saluto..

sabato 27 settembre 2008

venerdì 26 settembre 2008

Venerdì.. Bellaaaaaaaaa

Buona sera..
Oggi abbiamo passato un bel pomeriggio di 4 ore a scuola. O meglio 2 in laboratorio, e 2 in palestra.
In informatica il prof ci ha parlato di UML e UNL
UML: linguaggio di modellazione unificato
UNL: linguaggio universale della rete
Abbiamo poi parlato dei tipi di dati. Possono essere: -lineari(1 indice), -gerarchici(2 indici), - reticolari(+ indici).

program ripeti;
uses wincrt;
var n:integer;
const frase=”echo”;
procedure scrivi(n:integer);
begin
if n>0 then begin writeln(frase);n:=n-1; writeln(n); scrivi(n)end;
end;
begin
write(‘numero di ripetizioni’);readln(n);scrivi(n);
writeln(n);
end.
Dobbiamo risolvere due esercizi:
1. Ricavare il numero di vocali presenti in una parola data in input.
2. Quanto risparmio in % facendo il passo del cavallo?
E per finire vi consiglio di andare a iscrivervi al sito: http://www.imparando.net/elearning/
Ciaoooooo :)

giovedì 25 settembre 2008

Giovedì 25 settembre

Buongiorno!
Girando per internet ho trovato una notizia davvero curiosa che vi riporto presa dal sito http://www.ansa.it/
Un premio da 10 milioni di dollari alle migliori idee che cambieranno il mondo: è il regalo che Google si fa per i suoi 10 anni. Il primo motore di ricerca al mondo dividerà i 10 milioni fra alle cinque migliori idee che porteranno - spiega Google -"a risultati formidabili tramite una tecnologie intelligente che nel lungo termine avrà un impatto enorme". Le migliori idee saranno finanziate e i promotori beneficeranno di un "karma positivo e proveranno la soddisfazione di sapere che le loro idee potranno veramente aiutare il mondo". Le idee andranno presentate entro il 20 ottobre: una prima selezione delle 100 migliori idee sarà comunicata il 27 gennaio 2009. Poi gli utilizzatori di Google selezioneranno le 20 finaliste, fra le quali il consiglio di amministrazione della società sceglierà le cinque migliori.


Perchè non provarci?? :)

Per quanto riguarda la scuola oggi niente di particolare da segnalare, prima ora inglese a seguire diritto, due ore matematica e ragioneria.
Andate a vedervi la posta!!
Buona giornata..

mercoledì 24 settembre 2008

Saaaaaaaaaaaaaaalve!

Giorno!
Oggi mattinata tranquilla con due ore di supplenza! Bellaaaaa!!
Per il resto un'ora di diritto, una di matematica e una di storia. Se fossero sempre cosi le giornate..
Questa sera turno infrasettimanale per quanto riguarda la serie A
Oggi saremo di scena a San Siro dove ospiteremo il lecce. Fate i bravi ragazzi.

martedì 23 settembre 2008

Martedì 23 settembre

Buonasera a tutti.
Secondo giorno della settimana finito. ancora un'ora e qualche minuto e saremo a mercoledì.
La giornata appena passata è stata abbastanza pesante ma anche interessante. Per iniziare in informatica abbiamo ripassato i diagrammi a blocchi (flow-chart): servono a rappresentare graficamente la sequenza dei passi logici mediante l'interconnessione delle azioni elementari specificate da opportuni blocchi.
1. Sequenza
2. Selezione
3. Iterazione
Per quanto riguarda le istruzioni con while - do, repeat until, for - do, le differenze stanno nel controllo. Per il while il controllo avviene prima, per il repeat avviene dopo mentre per il for si sa già quante volte si ripeterà l'istuzione.
Da segnalare infine il diagramma di Nassi-Shneiderman o diagramma DNS che serve per rappresentare la grafica dell'algoritmo.
Adios.

lunedì 22 settembre 2008

Lunedì 22 settembre

Buongiorno e buon inizio di settimana.
Iniziano le ore da 50 minuti e noi cominciamo ad andare in laboratorio durante le ore di informatica. Come prima novità da segnalare il posizionamento dei banchi messi a "lisca di pesce" per cui ora si potrà dare un occhio al proprio computer e l'altro al proiettore dove il prof. spiega.
Nuovo anno, nuovi pc.
Oggi abbiamo parlato del trattamento dei dati strutturati. Ogni struttura informatica ha 2 elementi costitutivi:
  1. Nodi: dati come parte informatica
  2. Connessioni, archi costituenti lo scheletro

La struttura dei dati può essere: astratta, tipica, concreta. Abbiamo poi parlato di strutture lineari e non lineari.

domenica 21 settembre 2008

Domenica 21 settembre

Ecco il programma per calcolare il giorno della settimana:

program G_d_S; uses dos;
const gs:array[0..6] of string= ('Lunedì','Martedì','mercoledì','Giovedì','Venerdì','Sabato','Domenica');
var a,m,g,s:word;
begin
getdate(a,m,g,s); writeln(gs[s-1]);
end.

venerdì 19 settembre 2008

Venerdì 19 settembre

Ben ritrovati.
Che bello il venerdi sera. La settimana sta per finire ma c'è ancora tempo per il giorni più bello della settimana, il Sabato!
Nell'ora di informatica di quest'oggi abbiamo trovato la soluzione a due programmi.

Il primo riguardante la Susi:
program susi;
var g, s, q, r : integer;
begin
g:=73; s:=0;
repeat
q:= g div 2; inc (s,q);
r:= g mod 2; g:= q+r;
until g=1;
writeln(s);
end.

Il secondo della maestra cattiva:
program maestra_cattiva;
const inizio=3000; fine=6000; passo=3;
var n, k : integer;
begin
n:= (fine-inizio) div passo;
for k:=0 to n do write(inizio+k*passo:5);
end.
Andatevi a vedere questo indirizzo: http://it.wikipedia.org/wiki/%C3%89variste_Galois
Vi saluto.

giovedì 18 settembre 2008

Giovedi 18 settembre

Buonasera.
Oggi serata all'insegna del calcio minore dove è andato di scena il milan che ha vinto contro lo zurigo. Ci mancava che perdesse anche con gli svizzeri.
Per quanto riguarda la scuola oggi test di tecnica, un'ora di diritto, una di ragioneria e una di informatica.
In quest'ultima ci è stata riconsegnata la tabella con i risultati del testo bucato, e poi il prof. ci ha assegnato un compito: creare due programmi; nel primo, con l utilizzo del ciclo 'for', dobbiamo scrivere i numeri che vanno da 3000 a 6000 di 3 in 3, di 6 in 6 e di 9 in 9; nel secondo, dato in input un giorno qualsiasi, dobbiamo restituire in output il giorno della settimana.
Arrivederci, buona serata.

mercoledì 17 settembre 2008

Giornata di coppa

Sera..
Ho appena finito di guardare la juve.. Ha vinto anche se non meritava ma va bè. NOI una grande prestazione ieri e un 2 a 0 che non lascia repliche. Il Genio ha firmato due assist a Mancini e all'Imperatore che hanno appoggiato in rete.
Per quanto riguarda la scuola oggi un'ora di religione, italiano, matematica e diritto.
Domani test d'ingresso di tecnica.
Buona continuazione.

martedì 16 settembre 2008

Martedi 16 settembre

Ok adesso si può dire che la scuola è iniziata.
I tre giorni di conoscenza sono finiti e ora si comincia a parlare di programmi e test d'ingresso.
Oggi mattinata abbastanza tranquilla con un'ora di ragioneria, una di matematica, una storia e l'ultima ora con la prof. Vitali.
Domani prima giorno con il don Bianchi!
Adios :)

domenica 14 settembre 2008

Google Chrome

Secondo Google, Chrome è più veloce e sicuro degli altri browser. E rivoluzionerà la navigazione degli utenti sul www.
La cosa curiosa è questa: nella home page del più diffuso motore di ricerca al mondo era comparso un fumetto di 38 pagine che spiegava nel dettaglio tutte le potenzialità del browser in uscita, che dovrebbe consentire, tra le altre cose, una più rapida e veloce navigazione su Internet. Solo dopo Google ha ufficializzato il lancio del nuovo programma, che include anche un sistema che consente di non lasciar traccia della propia navigazione in rete.
Google Chrome offre un approccio nuovo alla navigazione con un'interfaccia minimalista, in pieno Google-style. Piace la possibilità di usare una griglia dei siti più visti per accedervi velocemente.

sabato 13 settembre 2008

Sabatooooooooo!

Sera..
La lezione di oggi di informatica era basata sulla correzione del test d'ingresso fatto da noi ieri. Con l'aiuto del prof. che ci leggeva le risposte da inserire, abbiamo creato una tabella con i risultati ottenuti.
Abbiamo poi consegnato la scheda con il problema della Susi.
Adesso vi saluto.. Buona serata!

venerdì 12 settembre 2008

Second day

Due giorni di scuola se ne sono andati!
E' stata una giornata tranquilla, anche se le ore da 60 minuti non passano mai.
Oggi in informatica il prof. ci ha consegnato due schede da fare a casa, dobbiamo risolvere il "Quesito con la Susi" n° 866
Spero di averlo fatto giusto.. Domani vedremo in classe :)
Poi ci ha riconsegnato le nostre "mani" contenenti le nosrte promesse per quest' anno scolastico.
Vi segnalo infine, grazie al prof. Casiraghi, un libro: Diario di scuola di Daniel Pennac

giovedì 11 settembre 2008

Non si dimentica


Primo giorno di scuola

Oggi giovedì 11 settembre è stato il primo giorno di scuola in 4^.
Abbiamo iniziato con 4 diverse materie: tecnica, con il nuovo prof. Pellegrini, diritto, ragioneria e informatica.
Il prof. Casiraghi ci ha consegnato due schede, una dove dovremo inserire i link degli argomenti trattati e tutti gli indirizzi web utili, e l’altra con il calendario scolastico 2008/2009.
Nella scheda dei link ne erano riportati 6:
- http://www.wcc2008.org riporta al congresso mondiale dell'informatica concluso ieri a Milano.
- http://www.aicanet.it ovvero Associazione italiana per l'informatica ed il calcolo.
- http://www.blogfest.it porta al sito web dedicato alla festa dei blog.
- http://www.didasca.info
- http://www.ifip.org
- www.so-aa.net

Dobbiamo leggere l'articolo del prof. pubblicato sulla provincia settimanale.
Internet è riprodotto come una nuvola!

Primo post

Benvenuto!!
Spero Tu non sia capitato qui per caso! Se è cosi clicca pure la x in alto a destra e arrivederci! :)
Questo è il mio nuovo blog scolastico, qui troverete tutto quello che svolgeremo in classe ma soprattutto quello che faremo in informatica.
Buona visione!