martedì 24 febbraio 2009

Oggi si parte destinazione San Siro.
Inter - Manchester

lunedì 16 febbraio 2009

giovedì 12 febbraio 2009

Quattro miliardi di connessioni mobili

Come è normale sia, in questi giorni che precedono l'apertura ufficiale del Mobile World Congressi di Barcellona si moltiplicano report, dati e analisi sul mercato delle tecnologie mobili.Tra tutti, particolarmente interessante è il dato presentato dalla Gsma Association che in qualche misura "celebra" il raggiungimento degli oltre 4 miliardi di connessioni mobili in tutto il mondo.Un'escalation senza dubbio significativa, destinata a confermarsi anche nel medio periodo, dal momento che secondo l'associazione entro i prossimi quattro anni il numero delle connessioni attive è destinato a raggiungere quota 6 miliardi. Ci sono, poi, tutti i distinguo del caso. Quattro miliardi di connessioni non significano automaticamente 4 miliardi di utenti, dal momento che molti utenti possono disporre di più di un dispositivo. E non si tratta di un dato marginale: sempre secondo Gsma nella sola Europa Occidentale, un quinto delle connessioni sono ascrivibili a utenti che dispongono di più di un dispositivo. E questa percentuale è ragionevolmente applicabile alla maggior parte dei cosiddetti mercati "maturi". Interessante è anche un altro data, presentato dall'associazione. Circa 100 milioni di connessioni sono classificabili nella categoria "mobile broadband" e si riferiscono a connessioni mobili in standard HSPA. Una cifra che riflette la crescente popolarità delle chiavette per la connessione a Internet su rete mobile e lo sviluppo del mercato dei telefoni con connessioni ad alta velocità.

mercoledì 11 febbraio 2009

Mercoledì

Ciao a tutti!
Siamo in lab a fare tecnica tra grafici e costi totali.
La prima ora abbiamo fatto diritto, adesso due ore di tecnica e ci aspettano un' ora di mate e una di storia.
Torno al lavoro!

domenica 8 febbraio 2009

Nielsen Online: nel 2008 vince Facebook

Nielsen Online ha pubblicato nella giornata di ieri le statistiche relative alla fine del 2008 (dicembre) sull'andamento del Web e di internet in generale. Facebook si conferma vincitore per le sue brillanti performance. -->
Come facilmente immaginabile, il 2008 si è presentato come l'anno delle community, dei blog e dei social network, primo fra tutti Fabebook al quinto posto nella classifica mondiale dei siti più visitati, al sesto in Italia. I dati naturalmente non ci sorprendono, in quanto la tendenza dei giovani e degli adulti all'uso di internet come strumento di amicizia e condivisione è in perenne crescita.

sabato 7 febbraio 2009

La settimana se ne va

Prima ora dell' ultimo giorno della settimana scolastica.
Siamo in laboratorio con i portatili e il prof ci ha consegnato una fotocopia di un articolo con titolo: Internet e LIM come una nuova lavagna
Abbiamo poi ancora richiamato l' usabilità, e per finire ci siamo concentrati su ECMA.

venerdì 6 febbraio 2009

Pomerigio

Ciao a tutti! Siamo in laboratorio e il prof. sta consegnando i compiti. Abbiamo appena fatto le due ore di fisica e adesso facciamo due ore di informatica.
La mattina è passata bene, abbiamo fatto un'ora di diritto, una di matematica, due di tecnica e italiano. Vi saluto!

giovedì 5 febbraio 2009

Ciao!

Oggi giornata tranquilla at school.
Prima ora inglese, una di eco, due di mate e due di ragio perchè abbiamo fatto anche la sesta ora.
Domani pomeriggio.. Vi saluto!

martedì 3 febbraio 2009

Facebook pronto a vendere i dati

MILANO - Facebook ha in progetto un'idea per il mercato dei meta-dati prodotto dai suoi utenti. Il social network avrebbe intenzione di sfruttare l'enorme mole di dati in suo possesso attraverso la creazione di una serie di banche dati utili alle aziende per realizzare ricerche di mercato. A prima vista nulla di trascendentale, nulla di nuovo sotto il cielo. Le aziende - scrive il Guardian - potranno sottoporre ricerche specifiche per la creazione di nuovi prodotti e campagne pubblicitarie mirate. Ma stiamo parlando di Facebook. Al World Economic Forum di Davos, Randi Zuckerberg, sorella del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ha dimostrato come sia possibile ricevere feedback in tempo reale da tutti gli utenti iscritti. Un sistema di sondaggi molto più rapido che abbatte i costi delle ricerche tradizionali. L'azienda che ha già venduto ad alcune società questo nuovo sistema di sondaggi si aspetta un 2009 particolarmente intenso.DATABASE - Facebook contiene copia di un enorme mole di dati personali che gli utenti ogni giorno immettono sulla piattaforma. Quindi di uno dei data base più interessanti in circolazione (celibe? sposato? gay?). Un insieme molto complesso di intime emozioni, idiosincrasie, legami in divenire. Un mondo vivo e in movimento a cui gli utenti partecipano in modo volontario. Non solo freddi dati alfanumerici. Ma un microcosmo che in vitro può scatenare nuove e inaspettate reazioni, con ricadute spesso anche al di fuori del suo campo artificiale. In due parole: vita reale. IL BOOM - Facebook è il social network che nell'ultimo periodo è cresciuto più di tutti gli altri con circa 150 milioni di iscritti (150 lingue da 170 nazioni). L'Italia è il sesto Paese al mondo per numero di partecipanti, si parla di una cifra attorno ai 5 milioni di utenti.

Ritorno!

Oggi sono ritornato a scuola dopo qualche giorno di malattia. Purtroppo ieri non ho partecipato al secondo incontro con i bambini delle scuole elementari. Spero che ce ne siano altri per recuperare il tempo perso!

lunedì 2 febbraio 2009

Malattia (quasi) finita!

Ciao!
Quanto tempo che non aggiorno il mio blog! Tutta colpa della febre che ho da venerdi, sono stato davvero male.
Purtroppo non ho avuto le forza di alzarmi dal letto per fare qualcosa, e adesso mi tocca recuperare. Ho visto che in questi giorni i miei compagni hanno creato molte knol e anche io mi sto mettendo a farne per arrivare a pari con loro.
Qiundi vi saluto e mi do al lavoro!
Buona giornata!