martedì 21 aprile 2009

Eccomi!

E' passato un mese e un giorno dall' ultimo post scritto e do un segnale di vita.
Adesso lavoriamo soprattutto sui knol dove teniamo un quaderno personale.

venerdì 20 marzo 2009

Equinozio

Oggi inizia la primavera!
In astronomia, un equinozio è definito come l'istante in cui il Sole raggiunge una delle due intersezioni tra l'eclittica e l'equatore celeste.
La parola "equinozio" deriva dal latino e significa "notte uguale". Gli equinozi di marzo e settembre sono i due giorni di ogni anno in cui il dì e la notte hanno la stessa durata. Per definire esattamente la lunghezza del giorno, l'alba comincia quando il Sole ha superato di metà l'orizzonte e il tramonto finisce quando il sole è di metà sotto l'orizzonte. Usando questa definizione, la lunghezza del dì è esattamente 12 ore. Agli equinozi, il sole sorge all'esatto est e tramonta all'esatto ovest.

martedì 24 febbraio 2009

Oggi si parte destinazione San Siro.
Inter - Manchester

lunedì 16 febbraio 2009

giovedì 12 febbraio 2009

Quattro miliardi di connessioni mobili

Come è normale sia, in questi giorni che precedono l'apertura ufficiale del Mobile World Congressi di Barcellona si moltiplicano report, dati e analisi sul mercato delle tecnologie mobili.Tra tutti, particolarmente interessante è il dato presentato dalla Gsma Association che in qualche misura "celebra" il raggiungimento degli oltre 4 miliardi di connessioni mobili in tutto il mondo.Un'escalation senza dubbio significativa, destinata a confermarsi anche nel medio periodo, dal momento che secondo l'associazione entro i prossimi quattro anni il numero delle connessioni attive è destinato a raggiungere quota 6 miliardi. Ci sono, poi, tutti i distinguo del caso. Quattro miliardi di connessioni non significano automaticamente 4 miliardi di utenti, dal momento che molti utenti possono disporre di più di un dispositivo. E non si tratta di un dato marginale: sempre secondo Gsma nella sola Europa Occidentale, un quinto delle connessioni sono ascrivibili a utenti che dispongono di più di un dispositivo. E questa percentuale è ragionevolmente applicabile alla maggior parte dei cosiddetti mercati "maturi". Interessante è anche un altro data, presentato dall'associazione. Circa 100 milioni di connessioni sono classificabili nella categoria "mobile broadband" e si riferiscono a connessioni mobili in standard HSPA. Una cifra che riflette la crescente popolarità delle chiavette per la connessione a Internet su rete mobile e lo sviluppo del mercato dei telefoni con connessioni ad alta velocità.

mercoledì 11 febbraio 2009

Mercoledì

Ciao a tutti!
Siamo in lab a fare tecnica tra grafici e costi totali.
La prima ora abbiamo fatto diritto, adesso due ore di tecnica e ci aspettano un' ora di mate e una di storia.
Torno al lavoro!

domenica 8 febbraio 2009

Nielsen Online: nel 2008 vince Facebook

Nielsen Online ha pubblicato nella giornata di ieri le statistiche relative alla fine del 2008 (dicembre) sull'andamento del Web e di internet in generale. Facebook si conferma vincitore per le sue brillanti performance. -->
Come facilmente immaginabile, il 2008 si è presentato come l'anno delle community, dei blog e dei social network, primo fra tutti Fabebook al quinto posto nella classifica mondiale dei siti più visitati, al sesto in Italia. I dati naturalmente non ci sorprendono, in quanto la tendenza dei giovani e degli adulti all'uso di internet come strumento di amicizia e condivisione è in perenne crescita.

sabato 7 febbraio 2009

La settimana se ne va

Prima ora dell' ultimo giorno della settimana scolastica.
Siamo in laboratorio con i portatili e il prof ci ha consegnato una fotocopia di un articolo con titolo: Internet e LIM come una nuova lavagna
Abbiamo poi ancora richiamato l' usabilità, e per finire ci siamo concentrati su ECMA.

venerdì 6 febbraio 2009

Pomerigio

Ciao a tutti! Siamo in laboratorio e il prof. sta consegnando i compiti. Abbiamo appena fatto le due ore di fisica e adesso facciamo due ore di informatica.
La mattina è passata bene, abbiamo fatto un'ora di diritto, una di matematica, due di tecnica e italiano. Vi saluto!

giovedì 5 febbraio 2009

Ciao!

Oggi giornata tranquilla at school.
Prima ora inglese, una di eco, due di mate e due di ragio perchè abbiamo fatto anche la sesta ora.
Domani pomeriggio.. Vi saluto!

martedì 3 febbraio 2009

Facebook pronto a vendere i dati

MILANO - Facebook ha in progetto un'idea per il mercato dei meta-dati prodotto dai suoi utenti. Il social network avrebbe intenzione di sfruttare l'enorme mole di dati in suo possesso attraverso la creazione di una serie di banche dati utili alle aziende per realizzare ricerche di mercato. A prima vista nulla di trascendentale, nulla di nuovo sotto il cielo. Le aziende - scrive il Guardian - potranno sottoporre ricerche specifiche per la creazione di nuovi prodotti e campagne pubblicitarie mirate. Ma stiamo parlando di Facebook. Al World Economic Forum di Davos, Randi Zuckerberg, sorella del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ha dimostrato come sia possibile ricevere feedback in tempo reale da tutti gli utenti iscritti. Un sistema di sondaggi molto più rapido che abbatte i costi delle ricerche tradizionali. L'azienda che ha già venduto ad alcune società questo nuovo sistema di sondaggi si aspetta un 2009 particolarmente intenso.DATABASE - Facebook contiene copia di un enorme mole di dati personali che gli utenti ogni giorno immettono sulla piattaforma. Quindi di uno dei data base più interessanti in circolazione (celibe? sposato? gay?). Un insieme molto complesso di intime emozioni, idiosincrasie, legami in divenire. Un mondo vivo e in movimento a cui gli utenti partecipano in modo volontario. Non solo freddi dati alfanumerici. Ma un microcosmo che in vitro può scatenare nuove e inaspettate reazioni, con ricadute spesso anche al di fuori del suo campo artificiale. In due parole: vita reale. IL BOOM - Facebook è il social network che nell'ultimo periodo è cresciuto più di tutti gli altri con circa 150 milioni di iscritti (150 lingue da 170 nazioni). L'Italia è il sesto Paese al mondo per numero di partecipanti, si parla di una cifra attorno ai 5 milioni di utenti.

Ritorno!

Oggi sono ritornato a scuola dopo qualche giorno di malattia. Purtroppo ieri non ho partecipato al secondo incontro con i bambini delle scuole elementari. Spero che ce ne siano altri per recuperare il tempo perso!

lunedì 2 febbraio 2009

Malattia (quasi) finita!

Ciao!
Quanto tempo che non aggiorno il mio blog! Tutta colpa della febre che ho da venerdi, sono stato davvero male.
Purtroppo non ho avuto le forza di alzarmi dal letto per fare qualcosa, e adesso mi tocca recuperare. Ho visto che in questi giorni i miei compagni hanno creato molte knol e anche io mi sto mettendo a farne per arrivare a pari con loro.
Qiundi vi saluto e mi do al lavoro!
Buona giornata!

giovedì 29 gennaio 2009

Giorno!

Siamo in lab a fare ragio!!
Devo fare i mastrini!!

mercoledì 28 gennaio 2009

Google Gmail anche offline

Buone notizie per gli utenti Gmail: grazie a Google Gears sarà possibile utilizzare la nota applicazione webmail per la posta elettronica anche offline, in piena ottica di integrazione delle funzionalità cloud e dektop.
Come illustrato da Rajen Sheth, senior product manager Google Apps, Gmail constentirà la sincronizzazione dei messaggi di posta anche in locale, dove verranno archiviati su una cache. Ma soltanto i più recenti e importanti (in base al calcolo automatico di un complesso algoritmo) e non le intere mail box, così da non sovraccaricare la memoria.
Si tratta di un servizio da molti atteso e annunciato fin dal debutto di Gears nel 2007 (il plug-in browser pensato proprio per fornire accesso offline alle applicazioni Web-hosted come Gmail), ma solo ora pronto al debutto, dopo l'esempio di Yahoo! Zimbra Desktop e anticipando Microsoft che da tempo lavora al medesimo servizio.
Al momento, Google Gears è utilizzato per l'accesso offline di numerose apltre applicazioni Google, come ad esempio Reader RSS e Docs. Allo stesso modo, è compatibile persino con soluzioni "rivali" come quelle Zoho.
Per attivare il servizio, disponibile entro pochi giorni, bisognerà accedere alle impostazioni del proprio Gmail, entrare nella sezione "Labs", cercare "Offline Gmail" e abilitarlo. Non resta che attendere il rilascio, che dovrebbe presto interessare altre applicazioni, prima fra tutte Google Calendar.

martedì 27 gennaio 2009

Giornata della Memoria


La "Giornata della Memoria" è stata istituita dal Parlamento Italiano nel 2000 per ricordare le vittime delle persecuzioni fasciste e naziste degli ebrei, degli oppositori politici, di gruppi etnici e religiosi dichiarati da Hitler indegni di vivere La data prescelta è quella dell' anniversario della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz (vicino a Cracovia in Polonia) avvenuta ad opera delle avanguardie della Prima Armata dell' Armata Rossa (comandata dal maresciallo Koniev) il 27 gennaio 1945.
Gli ebrei deportati dall' Italia e dal Dodecaneso furono 8.566, di cui 5.557 morirono di stenti o nelle camere a gas.
Nella "Giornata della memoria" si ricordano anche quanti lasciarono la vita ad opera del fascismo e del nazismo durante gli anni che precedettero la Seconda Guerra Mondiale e, durante questo conflitto scatenato in Europa dalla Germania, e in Asia dal Giappone, cui si affiancò, in Europa e in Africa, l' Italia di Mussolini.
Mai nella storia dell' umanità vi era stata una catastrofe di tale portata provocata da esseri umani. Nelle guerre d' invasione e coloniali, nella Guerra di Spagna e nella prima fase della Seconda Guerra Mondiale i militari italiani sacrificati dal fascismo furono circa da 400 a 500 mila tra morti accertati e dispersi. Nella seconda fase, dopo l' 8 settembre 1943, con l'invasione del nostro territorio da parte della Germania, cui si unirono i collaborazionisti della Repubblica di Salò, la Resistenza ebbe 53,500 partigiani e patrioti uccisi, più di 40mila militari morirono nei lager nazisti, 87 mila nel corso della campagna d' Italia del Corpo Italiano di Liberazione inquadrato nelle forze armate degli Alleati, 52.127 civili morirono a causa delle stragi nazifasciste o sotto i bombardamenti.
Complessivamente le vittime della Seconda Guerra Guerra Mondiale sono 32 milioni, di cui 20 milioni civili i più vecchi, donne, bambini. A loro bisogna aggiungere le vittime dei campi di sterminio nazisti e giapponesi : 26 milioni, di cui 6 milioni di ebrei. Nei lager nazisti furono soppressi anche detenuti politici, militari catturati durante la campagne di Polonia, Russia, nei Balcani, zingari, testimoni di Geova, omossessuali, appartenenti a etnie slave.
Gli ebrei romani deportati sono 1023, di cui 16 sopravvissuti, una sola tra le donne. Non pochi romani non di religione ebraica morirono nei campi di lavoro forzato. E' ancora in corso la ricerca da parte dell' ANED e dell' ANPI. Nel ricostruire la storia della deportazione, l'ANED e l'ANPI hanno trovato ad esempio documenti relativi alla partenza da Roma il 5 gennaio 1944 di un convoglio diretto a Dachau, in Germania, e poi dopo cinque giorni di sosta dirottato a Mauthausen, in Austria, con 480 uomini, di cui 11 ebrei, gli altri schedati come politici antifascisti, anche di vecchia data, cui nomi, come quelli degli ebrei rastrellati nel Ghetto e in altre zone della capitale il 16 ottobre 1943, figuravano nelle liste consegnate ai nazisti dai collaborazionisti fascisti.

In laboratorio

Ciao a tutti!
Seconda ora della giornata e stiamo facendo info. Oggi ci aspetta anche l pomeriggio di 4 ore.. Bello!
Adesso continuo il mio lavoro sul manuale.
Vi saluto!

domenica 25 gennaio 2009

Un miliardo di navigatori, il record di internet: Cina prima, Italia 12ª

NEW YORK(25 gennaio) - Un miliardo di esseri umani naviga in internet. La società americana di rilevamenti statistici ComScore ha annunciato che nel mese di dicembre il numero di internauti mondiali ha superato la soglia di un miliardo. Il numero totale è probabilmente anche più alto, in quanto ComScore non include nelle misurazioni gli utenti di età inferiore ai 15 anni, o quelli che usano il web attraverso il cellulare. Il presidente della ComScore ha inoltre sottolineato che ben presto si supererà quota due miliardi: «Supereremo quella soglia prima che ce ne rendiamo conto. E supereremo i tre miliardi anche più velocemente».

venerdì 23 gennaio 2009

Parlando di esami

Ciao a tutti! E' appena arrivato un avviso per il prof. dove ci sono scritte le materie che sono state assegnate per gli esami di stato.
Girando su internet ho trovato le materie di tutte le scuole. Eccole:
- latino per il classico;
- matematica per lo scientifico;
- lingua straniera per il linguistico;
- pedagogia per il pedagogico;
- elementi di architettura per l'artistico.
Per gli istituti tecnici e professionali, invece, sono:
- economia aziendale per l'indirizzo ragionieri;
- tecnologia delle costruzioni per l'indirizzo geometri;
- informatica generale e applicazioni gestionali per tecnici commerciali per programmatori;
- lingua straniera per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere.
Per gli istituti tecnici e professionali sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale.
Per questa ragione la seconda prova può essere svolta, come per il passato, in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando anche i laboratori dell'istituto.
Per il settore artistico (licei e istituti d'arte) la materia della seconda prova ha carattere progettuale e laboratoriale.
C'è da dire che con una iniziativa a sorpresa il ministro dell'istruzione Mariastella Gelmini ha scelto il suo canale su Youtube per annunciare la seconda materia dell'esame di maturità dell’anno scolastico 2008-2009.

giovedì 22 gennaio 2009

Giovedi!

Buongiorno.. Oggi tutto ok a scuola! Prima ora ragio, la seconda Monari e le ultime due siamo andati in aula magn perchè c' era un bancario che ci ha parlato un pò dell Credito Valtellinese.
Pomeriggio due ore di tecnica e adesso casa! E poi ovviamente si uscirà.. Ciao ciao

mercoledì 21 gennaio 2009

A scuola!

Ciao siamo in lab a fare tecnica. Adesso dovrebbe suonare e andiamo in classe a fare diritto.
Sta sera ci vedremo l'inter in coppa italia. Vi saluto! Adios..

martedì 20 gennaio 2009

Sera!

Ciao a tutti, oggi giornata tranquilla. Abbiamo avuto Vitali, Cervatti, Parolo e c'è stato il ritorno della prof. Valli!
Domani ci aspettano due ore di laboratorio per fare tecnica. Adesso vi saluto! Buona notte!

domenica 18 gennaio 2009

Windows XP vivrà oltre il 2010?

Una recente indiscrezione farebbe slittare la data di pensionamento di Windows XP, per il momento fissata per giugno 2009, oltre il 2010. Microsoft ha deciso di far vivere Windows XP in eterno?
Poche settimane fa , Microsoft ha nuovamente posticipato la cessazione di Windows XP presso i produttori OEM da gennaio a maggio 2009, ma dalle ultime indiscrezioni sembrerebbe che il sistema operativo nato nel 2001 abbia ancora diversi anni di vita. Come certamente saprete, la comparsa dei netbook sul mercato dell'elettronica mobile e l'entusiasmo dei consumatori per questo tipo di mini laptop low-cost ha spinto l'azienda di Redmond a prolungare la vita di Windows XP al 2010 per tutti i computer a basso costo.

sabato 17 gennaio 2009

SABATO!!

Salve ragazzi. Siamo in lab a fare informatica ed è la prima ora di sabato. Dopo ci aspettano due ore di Pellegrini e una di italiano.
Il prof. ci ha chiesto di inserire sulla sua penna il nostro lavoro sul manuale html per i bambini di Poggi.
Adesso ancora un attimo e suona, quindi finisco il mio lavoro e vi saluto. Ciao!

venerdì 16 gennaio 2009

Presentazioni







Mattina a Poggi

Oggi giornata diversa dal solito. Io, la mia classe, il prof. Casiraghi e Ivana ci siamo recati alla scuola elementare di Poggiridenti. Abbiamo iniziato con le presentazioni, poi sono rimasti con noi solo i bambini della 3^ e 4^ dove ci siamo divisi in guppi da tre (noi tutor con due bambini).
Dopo che ci è stata mostrata la scuola ci siamo ritrovati tutti nell' aula nformatica per parlare del progetto che istaureremo con la scuola elementare.
E' stata una bella esperienza che rivivremo anche altri giorni.
Nel prossimo post mostrerò le due presentazioni dei bambini che mi sono stati affidati! :)

mercoledì 14 gennaio 2009

Giorno.. Siamo in lab a fare tecnica ed è la seconda ora. Anche la prossima la passeremo qui, invece l'ultima seramo con la prof. Vitali.
Ieri abbiamo iniziato i recuperi pomeridiani.
Buona giornata!

martedì 13 gennaio 2009

YES!!

Sera!
Oggi giornata tranquilla. Ci hanno cambiatoun pò l'orario e non abbiamo fatto informatica.
Per il resto nulla da segnalare.. ciaooo

lunedì 12 gennaio 2009

E siamo ancora a lunedì

Buongiorno! Siamo alla seconda ora di informatica, la 4^ e ultima della giornata.
Stiamo facendo il manuale di HTML per i bambini che andremo a trovare venerdì a Poggiridenti.
Speriamo vada tutto bene.
Il prof. controlla i quaderni, con un sottofondo di Bocelli. :)
Adesso finisco il mio lavoro. Ciao!!

domenica 11 gennaio 2009

Windows 7 disponibile adesso



Al Consumer Electronics Show (CES) 2009 di Las Vegas il vero protagonista è stato proprio il nuovo sistema operativo di Microsoft: Windows 7. La presentazione ha interessato i massimi vertici di Microsoft tra cui il CEO Steve Ballmer.
Proprio nella serata di oggi con ogni probabilità sarà disponibile per il download la versione Beta del nuovo sistema operativo che andrà a sostituire Vista.La versione beta scaricabile dal sito ufficiale, previa registrazione gratuita, sarà utilizzabile sino al 1° agosto. E’ altrettanto vero che circola da circa 10 giorni, sul canale P2P Torrent una versione a 32 bit, la build 7000, ma naturalmente consigliamo di affidarsi solo ai canali ufficiali. Tornando alla presentazione, sul palco il CEO Steve Ballmer ha ha ampiamente spiegato le doti del nuovo S.O., soprattutto elogiando la nuova taskbar, ottimizzata per velocizzare il passaggio da un’applicazione all’altra ed ai programmi utilizzati con più frequenza e la possibilità di trasmettere in streaming i contenuti multimediali quali foto, immagini, video e musica. Seven sarà molto leggero come installazione, tanto da poter essere utilizzato anche sui nuovi netbook e sui PC dotati di hardware anche di non ultima generazione. Di conseguenza, l’avvio della fase di boot durerà solo 15 secondi nelle migliori condizioni e l’installazione da zero di Seven non richiederà più di 10 minuti. Ampio risalto è stata data all’interfaccia multitouch, che permette di zoomare e di "muovere" l’immagine con il semplice tocco delle dita.Il lancio di Windows 7, ha continuato Ballmer, avverrà quando saranno stati superati tutti i test di qualità imposti dall’azienda, non vi sono quindi date ufficiali. Nel frattempo possiamo consolarci con la Beta, disponibile tra poche ore.

venerdì 9 gennaio 2009

Microsoft: pronta la beta di Windows 7 Beta

Durante il discorso di apertura in occasione dell'edizione 2009 dell'International Consumer Electronics Show (CES), Steve Ballmer, il CEO di Microsoft, ha annunciato la disponibilità della versione beta del sistema operativo Windows 7 (scaricabile da chiunque dall'indirizzo www.microsoft.com/windows7) e del nuovo Windows Live, la suite di servizi di comunicazione e appicazioni per Windows.
Windows Live è la piattaforma gratuita di servizi e applicazioni per la condivisione di contenuti e comunicazione online. Tra le partnership annunciate, di particolare rilievo quella con FaceBook: sarà possibile scegliere di condividere i contenuti pubblicati sul sito social networking, comprese le fotografie.
L'ultima beta di Windows 7 dispone di nuove funzionalità quali Jumplist (n grado di offrire collegamenti veloci differenti a seconda del programma: Windows Media Player ad esempio, offre i controlli di riproduzione e l'accesso alla libreria, mentre Explorer mostra la cronologia, l'icona di Word permette di ri-aprire gli ultimi documenti sui cui si è lavorato di recente ecc.), Anteprima e una nuova Taskbar. Una funzionalità denominata "Home Group" permette di collegare tra loro più PC e condividere stampanti, accedere a file, musica, fotografie e video.
Device Stage permette di connettere e utilizzare diversi dispositivi attraverso un'unica interfaccia. Le funzionalità multi-touch dovrbbero, a detta di Microsoft, favorire l'interazione con i monitor degli utenti cre rendere possibile l'uso di più dita per svolgere varie attività in modo più naturale e intuitivo.
La funzione "Play-to" permette, infine, di semplificare lo streaming di musica, video e fotografie all'interno di una rete. Windows Media Player e Windows Media Center supportano una una gamma più ricca di formati multimediali.
La versione beta è - solitamente - quella più prossima al rilascio definitivo. E' comunque probabile che debbano ancora passare molti mesi prima che la versione definitiva venga effettivamente rilasciata.

mercoledì 7 gennaio 2009

SI RITORNA!

E la scuola iniziò..
Buona fortuna ragazzi.. Studiate.. Vale anche per il sottoscritto!

lunedì 5 gennaio 2009

Gabinát

Il Gabinát è un'antica tradizione in uso nella giornata del 6 di gennaio. Dai vespri della vigilia sino a quelli del giorno dell'Epifania si scatena fra la popolazione locale una vera e propria gara nel prevenire quanti si incontrano col motto "Gabinat"!. Colui che è stato prevenuto deve "pagare" il Gabinat entro il 17 di gennaio giorno di Sant'Antonio, offrendo semplici dolci o una bicchierata. Gabinat è un parola dialettale che deriva dal tedesco gabe-nacht ovvero notte dei doni e indica il giorno dell’Epifania.

domenica 4 gennaio 2009

Serie A - Siena perfetta


Successo schiacciante della Montepaschi Siena : nello scontro al vertice la squadra di Pianigiani sommerge la Virtus Bologna con il finale di 107-81. Una "bomba" di Jerry Green allo scadere ha consegnato alla Solsonica Rieti una vittoria preziosissima


MONTEPASCHI SIENA - LA FORTEZZA BOLOGNA 107-81


sabato 3 gennaio 2009

Wikipedia sopravvive grazie alle donazioni natalizie


L'enciclopedia libera Wikipedia è riuscita anche quest'anno a coprire le spese grazie alle donazioni dei suoi utenti: l'obiettivo dei sei milioni di dollari è stato raggiunto e superato, ma rimangono alcuni dubbi sulla bontà della gestione delle risorse.
Già da qualche tempo Wikipedia è considerata una delle enciclopedie gratuite più complete, nonostante la sua nascita risalga solo al gennaio del 2001. La sua incredibile mole (11 milioni di articoli ed oltre 250 lingue) è stata raggiunta per mezzo del lavoro di oltre 150.000 volontari, ma anche grazie al costante supporto dei milioni e milioni di utenti che ne hanno decretato il successo a livello mondiale, ed hanno sostenuto i costi per il mantenimento del progetto. Wikipedia è infatti gestita dall'organizzazione no-profit Wikimedia Foundation, e la sua unica fonte di sostentamento è costituita dalle donazioni dei benefattori e degli utenti, che ogni anno partecipano attivamente alla sua sopravvivenza.

giovedì 1 gennaio 2009