
L'enciclopedia libera Wikipedia è riuscita anche quest'anno a coprire le spese grazie alle donazioni dei suoi utenti: l'obiettivo dei sei milioni di dollari è stato raggiunto e superato, ma rimangono alcuni dubbi sulla bontà della gestione delle risorse.
Già da qualche tempo Wikipedia è considerata una delle enciclopedie gratuite più complete, nonostante la sua nascita risalga solo al gennaio del 2001. La sua incredibile mole (11 milioni di articoli ed oltre 250 lingue) è stata raggiunta per mezzo del lavoro di oltre 150.000 volontari, ma anche grazie al costante supporto dei milioni e milioni di utenti che ne hanno decretato il successo a livello mondiale, ed hanno sostenuto i costi per il mantenimento del progetto. Wikipedia è infatti gestita dall'organizzazione no-profit Wikimedia Foundation, e la sua unica fonte di sostentamento è costituita dalle donazioni dei benefattori e degli utenti, che ogni anno partecipano attivamente alla sua sopravvivenza.
Nessun commento:
Posta un commento