domenica 30 novembre 2008

L'Inter prova lo stacco

C'è tanta Argentina in Inter-Napoli, clou della quattordicesima giornata di serie A, che domenica pomeriggio regala però anche un interessantissimo Roma-Fiorentina, in attesa del posticipo Palermo-Milan. La capolista propone infatti Cruz al fianco di Ibrahimovic al posto di Adriano, gli ospiti puntano sulla velocità di Lavezzi (con Zalayeta, uno che ai nerazzurri segna spesso, di supporto) per sfatare il tabù Meazza, dove gli azzurri non vincono da 14 anni. Mourinho rischia Maicon, non al meglio, e riproone Stankovic, alla partita numero 400 in A, non ci sono Materazzi, Quaresma e Balotelli, Reja a centrocampo rinuncia a Blasi e opta per Pazienza.

venerdì 28 novembre 2008

giovedì 27 novembre 2008

Delitto di Erba

Olindo e Rosa all’ergastolo tra rabbia e applausi
Olindo Romano e Rosa Bazzi sono stati condannati all’ergastolo e a tre anni di isolamento per la strage di Erba. La corte ha così accolto le richieste del pm.Il pubblico presente in aula al processo per la strage di Erba ha accolto con un applauso la sentenza che ha condannato i coniugi Romano all’ergastolo.
AZOUZ MARZOUK "Finalmente i miei cari possono riposare in pace". Così Azouz Marzouk ha commentato la condanna all’ergastolo emessa questa sera a Como per i coniugi Romano acusati della strage di Erba.
FRIGERIO Non è presente in aula Mario Frigerio, l’uinico sopravvissuto alla strage di Erba, ma il suo commento arriva dal suo legale Manuel Gabrielli. "È giusta la condanna all’ergastolo, ora, però, separateli. E speriamo che non escano mai più".Il testimone chiave dell’accusa ha pianto dopo aver saputo della sentenza e si è detto soddisfatto ma avanza un’ultima richiesta: "Olindo e Rosa devono scontare l’ergastolo in due carceri separate".Frigero, che nella strage ha perso la moglie Valeria Cherubini, non se l’è sentita di affrontare dal vivo l’udienza, in aula però c’erano i suoi figli Elena ed Andrea.
CASTAGNA Anche nel giorno del verdetto, che condanna Olindo e Rosa Bazzi all’ergastolo per la strage di Erba, Carlo Castagna, che ha perso la moglie, la figlia e un nipotini, esprime la speranza per il pentimento dei due imputati. "La mia speranza - dice - è che trovino il pentimento per loro stessi. Credo che in questi due anni abbiano capito che il carcere può dare anche la possibilità del reinserimento. Il perdono - aggiunte - puo aiutare il cristiano, colui che nel dolore è stato atrocemente colpito. Di fronte ad una dipartita così crudele, se ci si affida all’esercizio del rancore e della vendetta, non si vive"."Se io e i miei figli ce l’abbiamo fatta in questi anni ad andare avanti - spiega - è stato grazie alla fede. Certo - ammette - in qualche udienza, di fronte a talune testimonianze e video, siamo stati molto provati, abbiamo rischiato di crollare".Quanto all’atteggiamento apparso spesso strafottente dei coniugi Bazzi, Castagna afferma: "non è che pretendessimo di verderli a capo chino. Credo che la vicinanza tra loro non abbia fatto altro che renderli più forti, in un disegno premeditato dalla strategia difensiva".

da: www.gazzetta.it

Il presidente dell'Inter commenta il k.o. col Panathinaikos: "Bicchiere mezzo pieno per aver centrato la qualificazione, ma resta la brutta figura da parte della squadra". Sul portoghese: "Ho sentito che ha criticato se stesso, è stato molto umile e professionale"

MILANO, 27 novembre 2008 - La qualificazione agli ottavi è centrata, ma in casa Inter non c'è molto da festeggiare dopo il k.o. contro il Panathinaikos.
Il presidente nerazzurro Massimo Moratti non può dirsi entusiasta per la prestazione offerta dai suoi, anche se alla fine preferisce guardare il bicchiere "mezzo pieno per il fatto della qualificazione, che è molto importante. Non è dovuta a noi, ma al risultato delle altre squadre e ci tranquillizza un pò". Di soddisfazione, però, solo l'ombra. "Resta la brutta figura da parte della squadra per aver perso questa partita - ammette -. Anche se devo dire che, al di là di tutte le scuse psicologiche, di non motivazione e tutte le cose che si vogliono trovare, in realtà il Panathinaikos ha giocato bene e in una maniera intelligente, in una partita difficile". Da parte di Josè Mourinho non è mancata l'autocritica, per sè e per i giocatori. Il portoghese ha anche detto che la squadra non merita di andare a giocare l'ultima partita del girone, a Brema, con la qualificazione già in tasca. "Io ho sentito che ha criticato anche se stesso, ha criticato la maniera nella quale è stata affrontata la partita - sottolinea il presidente dell'Inter -. È stato molto bravo nel fare questa analisi e nel giudicare l'andamento di questa partita. È stato molto umile e professionale. Ho visto i giocatori dopo la gara ed erano sinceramente molto dispiaciuti. Credo che a volte certe lezioni servano".

martedì 25 novembre 2008

Domani a San Siro!

Ciao a tutti!
Oggi in info è stata interrogata una mia compagna, non abbiamo acceso i pc per seguire l'interrogazione che aveva uno scopo di spiegazione per gli assenti di lunedi.
Per quanto riguarda le altre materie tutto ok..
Adesso esco vi saluto!

lunedì 24 novembre 2008

Lunediiii

Salve ragazzi.. Calcio finito e adesso aggiorno il mo blog..
Oggi in informatica abbiamo visitato il sito http://www.mydigitallife.info/

Abbiamo utilizzato DOSBox, che il prof. ci ha inviato via posta.
DOSBox è un emulatore che simula un computer MS-DOS con processore 286/386 al fine di consentire l'utilizzo di applicazioni DOS che non potrebbero girare sui sistemi operativi che equipaggiano i moderni personal computer, o su sistemi non IBM PC compatibili DOSBox è software libero, ed è disponibile per diversi sistemi operativi come GNU/Linux, FreeBSD, Windows, Mac OS X, OS/2 e BeOS. Recentemente è stata implementata una versione per la console per videogiochi GP2X.

Alcune istruzioni:
- Mount è il comando che permette di agganciare un file system ad una directory.
- Cd è il comando per entrare nelle cartelle seguito dal nome della cartella che voglio aprire.
- Dir è il comando per visualizzare le cartelle.

domenica 23 novembre 2008

Moratti: "Grande carattere e spirito"

MILANO - Soddisfazione per una prestazione maiuscola. Soddisfazione perchè l'Inter dimostra la sua superiorità sulla rivale di sempre, la Juventus. "Questa sera c'è grande soddisfazione - ha dichiarato Massimo Moratti a Inter Channel al termine della gara -. La squadra ha giocato bene, ha dimostrato grande carattere, ha interpretato nella maniera migliore questa importantissima sfida. In campo si è visto che eravamo più forti. La Juventus è stata brava in difesa e noi abbiamo sbagliato un po' troppo in attacco, ma quelli che hanno sbagliato sono stati anche i migliori in campo. Si parla tanto dei solisti, ma questa cosa non mi piace molto. In questo gruppo ci sono tanti professionisti e la squadra gioca con umiltà e spirito, facendo del gruppo la propria forza".
GRAZIE RAGAZZI

venerdì 21 novembre 2008

Oggi coscritti!

Giorno!!
Eccoci in lab per la terza ora del pomeriggio, ancora una e si va a casa!
Dopo due ore di fisica, adesso siamo al computer. Il prof. ci ha appena mostrato il flow chart riguardante l' animazione.
42 ---> La classe degli informatici
UML: Unified Modeling Language (linguaggio di modellazione unificato), è un linguaggio di modellazione e specifica basato sul paradigma object-oriented.

giovedì 20 novembre 2008

Dai che suona!

Buongiorno.
Siamo alla 5° ora del mattino e siamo in laboratorio a fare ragio.
Abbiamo appena finito la verifica di mate.
Domani una bella interrogazione di storia, e un pomeriggio da 4 ore.
A domani. :)

mercoledì 19 novembre 2008

In lab!

Ciao ragazzi!
Siamo in laboratorio a fare tecnica, la registrazione delle fatture.
E' la terza ora e tra poco faremo l'intervallo!
La prima ora abbiamo fatto diritto e dalla seconda ora siamo qui al computer. Dopo ci aspettano un' ora di mate e una di italiano.
Buona giornata! :)

martedì 18 novembre 2008

Bella!

Buonasera!!
Tra un servizio delle Iene e l'altro aggiorno il mio grande blog!
Mattinata tranquilla oggi at school con un' ora di mate, una di eco, due di ragio e una di info.
Per iniziare bene la giornata cosa meglio di un cioccolatino?? Grazie prof!
Ci ha spiegato poi il programmino del punto, e ci ha consegnato il proprio articolo.
Vi saluto! A domaniii

lunedì 17 novembre 2008

Coi portatili

Ciao!! Siamo in laboratorio dalla seconda ora, per l'assenza della prof. Parolo.
Ho dovuto aspettare per utilizzare il mio portatile perchè è stato ripristinato. Grazie Ivana!
Adesso aggiorno il blog e controllo la posta.
Buona giornata! :)

domenica 16 novembre 2008

The end.

Ciao!!



La settimana si conclude qui!

sabato 15 novembre 2008

Il sabato.

Buonasera ragazzi.
Sono appena arrivato a casa dopo la mia solita partita del sabato e anche oggi abbiamo vinto! Il derbazzo con il talamona. Un bel 3 a 0 e tutti a cà!
Oggi finalmente è sabato, quindi ci si rilassa, tra poco si esce e si pensa solo a divertirsi!
C'è anche l'inter dopo! Andrò a guardare un pò di tv.. Vi saluto! Ciaooooo

venerdì 14 novembre 2008

Pomeriggio

Ciao!!!
Siamo in laboratorio a fare informatica alla seconda ora del pomeriggio e adesso stiamo aggiornando i blog e leggendo la knol fatta dal prof.
Oggi abbiamo parlato di Backus-Naur Form e di programmazione genetica, per poi ripassare la programmazione orientata agli oggetti.
Adios.

giovedì 13 novembre 2008

LALALALALALALAAAA

Buonaseeeeeeeeeera
Anche questa giornata sta per finire. Giornata non troppo pesante.
Prima ora inglese, poi economia, due ore di mate e una di ragio.
Domani ci aspetta il pomeriggio.
Adesso andrò a guardare un pò la tv.. Vi saluto!

mercoledì 12 novembre 2008

Stancoo!

Sera ragazzi..
Finito adesso allenamento.. Che stanchezza! Ho preso un pò d'acqua anche oggi ma va bene cosi!
Per quanto riguarda la vita scolastica oggi abbiamo fatto un'ora di diritto, due di tecnica in laboratorio, una di matematica e una di storia. Tutto ok!
Adesso andrò a mangiare.. Buona serata!

martedì 11 novembre 2008

Seeeeeeeeeera

Ciao!!
Oggi in info siamo andati a vedere una cassetta con il prof. riguardante: OOP (Object-oriented programming).
Il filmato è stato realizzato da PHILIPPE KAHN e il titolo del video è 'The world of objects'.
I tre punti fondamentali del video sono:
1) INCAPSULAZIONE le caratteristiche sono integrate all'oggetto.
2) EREDITARIETA' sistema per garantire l'efficienza e trsferire dati ad altri pezzi di codice.
3) POLIMORFISMO ci permette di usare un solo comando per ottenere diverse cose.

lunedì 10 novembre 2008

Notazione polacca inversa

La notazione polacca inversa è una sintassi utilizzata per le formule matematiche.
Fu inventata dall'australiano Charles Hamblin e fu così chiamata per analogia con la notazione polacca.
Con la RPN è possibile effettuare qualsiasi tipo di operazione, con il vantaggio di eliminare i problemi dovuti alle parentesi e alla precedenza degli operatori.
Alcune calcolatrici scientifiche utilizzano la RPN in quanto evita l'annotazione di risultati intermedi durante le operazioni.
Nella notazione polacca inversa prima si inseriscono gli operandi e poi gli operatori: un esempio di RPN è 3 2 + che equivale al classico 3+2, oppure 10 2 / che fornisce 5.


Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/Notazione_polacca_inversa

domenica 9 novembre 2008

sabato 8 novembre 2008

Sabato!!!

Ciao!!
E' appena iniziata la 3° ora di informatica, l'ultima della giornata. Ci sono un pò di problemi con la rete, sono dovuto passare dai portatili ai fissi per poter aggiornare il blog ma anche qui non funziona benissimo.
Il prof. ci ha parlato dei puntatori: è la variabile che contiene l'indirizzo dell'area di memoria di un elemento.
Gli oggetti "puntati"sono campi il cui indirizzo si trova nel puntatore P (Q)
Vengono indicati con la notazione seguente:
P^.inf
Mentre l'indirizzo dell'elemento successivo a quello di P è individuato da:
P^.Q
Buon fine settimana!

venerdì 7 novembre 2008

In laboratorio

Olá!
Siamo in laboratorio alla prima ora del pomeriggio. Dopo due ore stancanti di fisica.. :)
Approfitto per aggiornare il blog e controllare la posta.
Questa mattina prima di fare la verifica di tecnica, abbiamo fatto un'ora di diritto, una di mate e una di ita.
Tutto ok. A domani!


giovedì 6 novembre 2008

Serata La Talpa

Sera!!!
Cm la va?? Io tutto bien!
Oggi a scuola abbiamo fatto un'ora di economia, due di matematica, una di inglese con la nuova prof. e una di ragio. Niente da segnalare.
Domani verifica di tecnica!
Ciaoooo

mercoledì 5 novembre 2008

Buonasera!!
Finito calcio adesso.. Ho preso un pò d'acqua anche oggi. Adesso mi guarderò la juve mentre mangio qualcosa.
Questa mattina a school abbiamo fatto un'ora di diritto, due di laboratorio di tecnica, una di mate e una di storia. Giornata non troppo pesante.
Me ne vado! Buon appetito!:)

Barack Obama Presidente



Il Mondo s'e' svegliato con l'allegria della fiducia, perche' la vittoria di Barack Obama nelle presidenziali americane, l'approdo di un nero alla Casa Bianca, la realizzazione di un sogno americano ha acceso la speranza di tutto il Pianeta; c'e' la sensazione di vivere l'alba d'un giorno diverso.

C'e', nei confronti di Obama, un pregiudizio favorevole inversamente proporzionale alle diffuse riserve nei confronti di George W. Bush, il presidente degli attacchi terroristici dell'11 Settembre 2001, che avevano suscitato commossa simpatia verso gli Stati Uniti, ma anche l'uomo delle scelte unilaterali in politica estera, ispirate dall'ideologia neo-con, specie nel primo mandato segnato dall'avvio della guerra in Afghanistan e dall'invasione dell'Iraq. L'elezioni di Obama suscita due ordini di speranze e attese: quelle di un Mondo piu' solidale dove la Super-Potenza consulti gli alleati e i partner, tenga conto dei loro pareri, rispetti sempre la legalita' internazionale; e quelle, individuali, della possibilita' di realizzare le proprie aspirazioni, anche quella che 'in un Paese libero oggi io non sono nessuno e domani sono il presidente della Repubblica', come cantavano nel 1968 I Giganti, il gruppo di 'Tema'.



martedì 4 novembre 2008

Sel piὃf!

Salve cari..
Mattinata segnata dalla consegna dei compiti di informatica e di matematica.
Di info il prof. ci ha spiegato e mostrato come doveva essere il programma dell' esercizio n°5 (vedi post precedente).
program frequenza;
var eta,i: integer; f:array[1..6] of integer;
begin
for i= to 6 do f[i]:0;
repeat
write(‘età (0 per finire) :’); read(eta);
if (eta)0)and(eta=trunc(eta)) then
case eta of
1..19: inc(f[1]);
20..29: inc(f[2]);
30..39: inc(f[3]);
40..49: inc(f[4]);
50..59: inc(f[5]);
else inc(f[6]);
end; (*case*)
until eta=0;
writeln(‘ 0..19:’ ,f[1]);
for i:=2 to 5 do writeln(i*102,’..’,9+i*10:2,’:’,f[i]);
writeln(’60.. :’,f[6]);
end.
Per quanto riguarda le altre materie abbiamo fatto un'ora di mate, una di eco, due di ragio e nel pomeriggio una di ita.
Vi saluto. A domani!

lunedì 3 novembre 2008

2° compito in classe di informatica

P1 Illustra cos'è e per quali scopi viene introdotta la CRS.
P2 Descrivi un Tracciato Record (TR) che raccolga il contenuto informativo della CRS, dati da implementare su spreadsheet.
P3 Descrivi le caratteristiche della programmazione in VBA.
P4 Macro programma la costruzione di una tavola dei quadrati dei numeri naturali senza far eseguire alcuna moltiplicazione.
P5 Tra i dati anagrafici raccolti su un foglio di calcolo elettronico si trova un campo ETA (inteso come età). Questo campo numerico va processato distribuendo in frequenza i suoi valori nelle seguenti classi do età: (0, [20[30[40[50[60, #div/0!). Si chiede di analizzare il problema e documentare una procedura risolutiva formulata in maniera adatta alla risoluzione sia su spreadsheet sia in linguaggio Pascal.

domenica 2 novembre 2008

Hamilton campione del mondo

Massa vince in Brasile, Hamilton quinto dopo un finale pazzesco con sorpasso decisivo a Glock alla penultima curva. Alla Ferrari il titolo costruttori