Il bollino rosso, tipico di film e programmi vietati ai minori, potrebbe essere esteso anche ad Internet. Parte dalla Gran Bretagna una proposta di legge per regolamentare l'uso di internet e limitare il materiale in rete. -->
Daily Telegraph riporta oggi una dichiarazione del ministro britannico della Cultura, che anticipa alcune misure del governo inglese sul controllo di internet e sulla
protezione di bambini e ragazzi minorenni da siti web e materiale pericoloso. L'iniziativa è promossa dall'Inghilterra, che però chiede la partecipazione dell'amministrazione americana per la creazione di un complesso e completo sistema di regole internazionali, valide per tutti i siti web in lingua inglese.
Daily Telegraph riporta oggi una dichiarazione del ministro britannico della Cultura, che anticipa alcune misure del governo inglese sul controllo di internet e sulla

Andy Burnham è convinto che l'unione dei due governi possa dar vita ad un decalogo, ad una classificazione o "rating", utilizzato dall'intero settore come guida o esempio. Una soluzione molto semplice potrebbe essere rappresentata da una valutazione dei siti web, simile a quella compiuta su programmi televisivi e film, alcuni dei quali sono vitetati ai minori o richiedono la presenza di persone adulte. Naturalmente, queste misure potrebbero violare la libertà di parola espressa sul Web o censurare Internet, ma è necessario un intervento per proteggere i bambini.
Andy Burnham propone un "tempo di pulizia", in cui i maggiori siti web e portali possano ripulire, dopo una segnalazione, i propri contenuti da materiale offensivo o dannoso ai piccoli internauti. Il governo inglese è convinto che Internet si possa migliorare e questo è solo il punto di partenza.
Andy Burnham propone un "tempo di pulizia", in cui i maggiori siti web e portali possano ripulire, dopo una segnalazione, i propri contenuti da materiale offensivo o dannoso ai piccoli internauti. Il governo inglese è convinto che Internet si possa migliorare e questo è solo il punto di partenza.
Nessun commento:
Posta un commento