Slitta la riforma della scuola superiore: inizialmente prevista dal governo per il 2009, la nuova organizzazione del secondo ciClo scolastico partirà dall'anno scolastico successivo, cioè nel 2010. È quanto rende noto il ministero dell'Istruzione, spiegando che è stata presentata oggi ai sindacati la riformadel sistema dell'istruzione e degli ordinamenti scolastici. Il provvedimento, che sarà portato in Consiglio dei ministri il 18 dicembre, che prevede anche l'avvio dal settembre 2009 della riforma del primo ciclo scolastico.«Parte da oggi - spiega il ministero di viale Trastevere - una vera e propria rivoluzione e riorganizzazione della scuola in Italia. La riforma ha come obiettivo quello di modernizzare l'offerta formativa in Italia ed è il risultato del lavoro di questo governo e dei precedenti ministri Moratti e Fioroni».In concreto, dal primo settembre 2010 partirà la riforma del secondo ciclo, inizialmente prevista per il primo settembre 2009, «per dare modo alle scuole e alle famiglie di essere correttamente informate sui rilevanti cambiamenti e sulle innovazioni degli indirizzi. In particolare - afferma ancora il ministero dell'Istruzione - sul secondo ciclo si aprirà un confronto con tutti i soggetti della scuola sull'applicazione metodologico-didattica dei nuovi regolamenti». I punti principali della riforma sono, afferma il ministero, «lo snellimento e la semplificazione degli indirizzi scolastici, più legame tra le richieste del mondo del lavoro e la scuola, il riordino degli istituti tecnici e più opportunità per le famiglie. In particolare saranno messe a regime le migliori esperienze delle sperimentazioni, l'aumento dello studio della lingua inglese, l'aumento delle ore scientifiche e di matematica».Passerà intanto da 39 a 11 il numero degli indirizzi degli istituti tecnici. È quanto ha deciso il ministero dell'Istruzione, spiegando che all'interno della riforma delle superiori ci sarà una vera e propria «riforma» proprio degli istituti tecnici, oltre a una «riorganizzazione del sistema dei licei».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento