martedì 30 dicembre 2008

Windows 7 Beta 1 sarà distribuito al CES 2009

Il big di Redmond sarà presente al prossimo CES 2009 di Las Vegas, che si terrà dall´8 al 10 Gennaio prossimo, per presentare al pubblico il successore di Windows Vista. Alla manifestazione è attesa una conferenza stampa presieduta dal CEO di Microsoft, Steve Ballmer in preapertura il 7 Gennaio. Egli svelerà diverse caratteristiche legate a Windows 7 e molto probabilmente fornirà ai presenti anche l´attuale versione beta in "maniera legale".Secondo quanto riportato da MAC World l´occasione potrebbe essere quella giusta per presentare anche qualche chicca legata alla futura suite Microsoft Office. Con queste novità il gigante del software potrebbe prendere tutta la scena per sé offuscando quelli che saranno gli annunci dei produttori hardware. Annunci che ci saranno certamente vista la massiccia presenza di espositori, 2.700 per la precisione, dislocati non solo all´interno dei locali della fiera ma anche in posti limitrofi come il Las Vegas Convention Center. I visitatori sono attesi però in calo: per il CES 2009 si prevedono circa 130.000 biglietti staccati, un numero molto elevato ma inferiore ai 144.000 visitatori del CES 2007.Il CES 2009 non sarà comunque solo Microsoft. Terranno certamente banco i netbook e i piccoli sistemi portatili nati attorno alla piattaforma Intel Atom e annunciati per la prima volta da Asus con la linea Eee PC. Alla manifestazione VIA mostrerà la sua CPU Nano collegata ad una completa piattaforma sulla quale potrebbe essere basato il Samsung NC20. Destano molta curiosità anche i potenziali annunci diAMD e NVIDIA in tale segmento di mercato come anche quelli di Freescale e Qualcomm. E giusto per mettere ulteriore carne al fuoco, è attesissimo l´ingresso di Sony nel mercato dei netbook che dovrebbe avvenire con il Vaio P: vedremo se e quanto sarà rivoluzionario.Non mancheranno poi novità dal settore degli smartphone sui quali vedremo all´opera i nuovi sistemi operativi come Google Android, funzionalità touchscreens e connettività avanzata. Palm dovrebbe mostrare il suo nuovo palmare Nova basato su Linux e diverse altre novità.Non dimentichiamo il settore dei televisori: LG parla già di frequenze di refresh a 480Hz mentre Sony e Samsung non mancheranno di mostrare nuovi prototipi OLED.

Nessun commento: