martedì 30 dicembre 2008

Windows 7 Beta 1 sarà distribuito al CES 2009

Il big di Redmond sarà presente al prossimo CES 2009 di Las Vegas, che si terrà dall´8 al 10 Gennaio prossimo, per presentare al pubblico il successore di Windows Vista. Alla manifestazione è attesa una conferenza stampa presieduta dal CEO di Microsoft, Steve Ballmer in preapertura il 7 Gennaio. Egli svelerà diverse caratteristiche legate a Windows 7 e molto probabilmente fornirà ai presenti anche l´attuale versione beta in "maniera legale".Secondo quanto riportato da MAC World l´occasione potrebbe essere quella giusta per presentare anche qualche chicca legata alla futura suite Microsoft Office. Con queste novità il gigante del software potrebbe prendere tutta la scena per sé offuscando quelli che saranno gli annunci dei produttori hardware. Annunci che ci saranno certamente vista la massiccia presenza di espositori, 2.700 per la precisione, dislocati non solo all´interno dei locali della fiera ma anche in posti limitrofi come il Las Vegas Convention Center. I visitatori sono attesi però in calo: per il CES 2009 si prevedono circa 130.000 biglietti staccati, un numero molto elevato ma inferiore ai 144.000 visitatori del CES 2007.Il CES 2009 non sarà comunque solo Microsoft. Terranno certamente banco i netbook e i piccoli sistemi portatili nati attorno alla piattaforma Intel Atom e annunciati per la prima volta da Asus con la linea Eee PC. Alla manifestazione VIA mostrerà la sua CPU Nano collegata ad una completa piattaforma sulla quale potrebbe essere basato il Samsung NC20. Destano molta curiosità anche i potenziali annunci diAMD e NVIDIA in tale segmento di mercato come anche quelli di Freescale e Qualcomm. E giusto per mettere ulteriore carne al fuoco, è attesissimo l´ingresso di Sony nel mercato dei netbook che dovrebbe avvenire con il Vaio P: vedremo se e quanto sarà rivoluzionario.Non mancheranno poi novità dal settore degli smartphone sui quali vedremo all´opera i nuovi sistemi operativi come Google Android, funzionalità touchscreens e connettività avanzata. Palm dovrebbe mostrare il suo nuovo palmare Nova basato su Linux e diverse altre novità.Non dimentichiamo il settore dei televisori: LG parla già di frequenze di refresh a 480Hz mentre Sony e Samsung non mancheranno di mostrare nuovi prototipi OLED.

lunedì 29 dicembre 2008

Siamo alla fine!

Buonasera..
L'anno sta per finire.. Le vacanza continuano bene. Spero proseguano bene!
Capodanno si avvicina, BELLAAAAAAA

domenica 28 dicembre 2008

Internet vietato ai minori in Inghilterra

Il bollino rosso, tipico di film e programmi vietati ai minori, potrebbe essere esteso anche ad Internet. Parte dalla Gran Bretagna una proposta di legge per regolamentare l'uso di internet e limitare il materiale in rete. -->
Daily Telegraph riporta oggi una dichiarazione del ministro britannico della Cultura, che anticipa alcune misure del governo inglese sul controllo di internet e sulla protezione di bambini e ragazzi minorenni da siti web e materiale pericoloso. L'iniziativa è promossa dall'Inghilterra, che però chiede la partecipazione dell'amministrazione americana per la creazione di un complesso e completo sistema di regole internazionali, valide per tutti i siti web in lingua inglese.
Andy Burnham è convinto che l'unione dei due governi possa dar vita ad un decalogo, ad una classificazione o "rating", utilizzato dall'intero settore come guida o esempio. Una soluzione molto semplice potrebbe essere rappresentata da una valutazione dei siti web, simile a quella compiuta su programmi televisivi e film, alcuni dei quali sono vitetati ai minori o richiedono la presenza di persone adulte. Naturalmente, queste misure potrebbero violare la libertà di parola espressa sul Web o censurare Internet, ma è necessario un intervento per proteggere i bambini.
Andy Burnham propone un "tempo di pulizia", in cui i maggiori siti web e portali possano ripulire, dopo una segnalazione, i propri contenuti da materiale offensivo o dannoso ai piccoli internauti. Il governo inglese è convinto che Internet si possa migliorare e questo è solo il punto di partenza.

sabato 27 dicembre 2008

Gaza sotto le bombe: "195 morti"

GAZA CITY - Almeno 195 persone sono morte nella Striscia di Gaza, bombardata stamane alle 11.30 locali (10.30 italiane) dall'esercito israeliano; i feriti sono circa 300. L'attacco era stato annunciato come rappresaglia nei confronti dei razzi lanciati da Hamas degli ultimi giorni, ma l'intensità dei bombardamenti è andata ben oltre le attese. Il presidente palestinese, Abu Mazen, ha parlato di "una vigliacca aggressione", e la Conferenza Islamica l'ha denunciato come "un crimine di guerra". Tra i palestinesi uccisi anche il capo della polizia di Gaza Tawfik Jaber. Secondo un portavoce militare israeliano "gli obiettivi che sono stati attaccati erano stati individuati dai servizi informazione negli scorsi mesi e comprendono terroristi di Hamas che operavano da basi, comandi, basi di addestramento e arsenali bellici". E infatti sono stati colpiti obiettivi militari, arsenali e installazioni di Hamas e delle milizie palestinesi, in gran parte situate però nel cuore di aree densamente abitate. E quindi stati colpiti anche moltissimi civili, tra i quali tanti bambini. "Nel mirino degli israeliani c'era il commissariato di Elgewzet, dove era in corso il giuramento delle reclute. - ha spiegato il giornalista Sameh Habeeb - ma attorno al commissariato, ci sono almeno tre scuole e altrettante facoltà universitarie. E molti bambini al momento del raid stavano tornando a casa". Le scuole infatti oggi funzionavano regolarmente, ha spiegato il portavoce di Hamas, Fouzi Barhoum, alla Tv araba Al-Jazeera; le autorità palestinesi che controllano Gaza sarebbero state colte di sorpresa dai raid aerei israeliani: "Pochi giorni fa le autorità israeliane ci avevano fatto sapere che Israele non avrebbe attaccato la striscia di Gaza".

venerdì 26 dicembre 2008

mercoledì 24 dicembre 2008

Addio Mcworld. Firmato Apple

L'azienda saluterà definitivamente il suo pubblico in fiera nell'ultima edizione a cui parteciperà nel 2009. Al posto di Jobs, Philip Shiller. E poi altri mezzi avranno la precedenza su una fiera che per vent'anni ha riunito i fans della Mela.
Un segno dei tempi l'annuncio di Apple che per l'ultimo anno esporrà al Macworld Expo. Non sarà Jobs a tenere il consueto keynote di apertura nella prossima edizione del Macworld Conference & Expo, ma Philip Schiller, senior vice presidente del Product Marketing Worldwide, che concluderà così una partecipazione storica alla fiera. Per tutti i nostalgici dunque l'appuntamento è al Moscone West Martedì 6 gennaio 2009 alle 9.00. Il Macworld avrà luogo al Moscone Center di San Francisco dal 5 al 9 gennaio 2009.
I motivi li spiega l'azienda stessa. Apple - così come molte aziende che già da tempo hanno disertato questa o altri appuntamenti fissi - raggiunge sempre più persone con molti più canali di prima e le fiere sono diventate un mezzo minore con cui Apple si rivolge ai suoi clienti.
In effetti la decisione non stupisce più di tanto, il processo era avviato da tempo, negli ultimi anni Apple ha costantemente diminuito la propria presenza alle fiere, tra cui NAB, Macworld New York, Macworld Tokyo e Apple Expo a Parigi.
Certo è che dopo un ventennio di attesi Macworld Expo sono in molti a 'storcere il naso' e a considerare questa scelta un segnale negativo.

martedì 23 dicembre 2008

Microsoft, altri 6 mesi per distribuire Windows XP: fino a maggio 2009

Nonostante Microsoft non abbia mai smesso di tentare di spingere utenti e aziende a passare a Vista - testimone l'imminente rilascio del service pack 2 - sembra non riuscire a trovare la forza di abbandonare definitivamente il suo sistema operativo meglio riuscito e maggiormente apprezzato.

Microsoft ha infatti concesso ai system builder, ovvero le piccole realtà, la possibilità di effettuare downgrade a Windows XP per altri sei mesi di vita confermando le voci che giravano già da qualche tempo.
Quindi il termine ultimo per effettuare gli ordinativi per le licenze di XP non è più fissato al 31 gennaio, ma al 30 maggio 2009.
In pratica il colosso di Redmond ha introdotto una sorta di inventario flessibile in base al quale i distributori non devono necessariamente caricare i propri magazzini per far fronte alle richieste degli utenti, ma potranno programmarle in base a quanto effettivamente venduto.
Tutto dà ad intendere una resa della società di fronte all'evidenza e l'intenzione della stessa di tenere XP fino al passaggio a Windows 7.
Una mossa che verrà sicuramente apprezzata dalle aziende da sempre reticenti nei confronti di Vista e ormai palesemente in attesa di passare direttamente al suo successore.
Confermata invece al 30 giugno 2009 la data di switch off di XP sui netbook. Dunque i system builder che intendano vendere dispositivi con precaricato Windows XP, potranno richiederlo negli ordinativi a Microsoft ancora per pochi giorni, cioè entro il 31 dicembre 2008.

sabato 20 dicembre 2008

Musica scaricata da internet, le major rinunciano alle cause

Anche le major si inchinano alla rete. Hanno capito che bloccare chi scarica la musica on-line è impossibile. Niente più cause personali contro i pirati della rete. Cercheranno invece accordi con i provider in modo da ridurre la loro banda web se i loro utenti scaricano musica.Dopo anni di futili quanto costose azioni legali, le major discografiche americane rappresentate dalla Riaa (Recording Industry Association of America) hanno gettato la spugna. Il nuovo corso è stato anticipato dal Wall Street Journal.La strategia dell'attacco legale ai singoli pirati, lanciata nel 2003, aveva portato a mettere sotto accusa circa 35 mila persone, ma nei fatti si era rivelata inefficace: il numero degli scambi "peer to peer" nel frattempo sono cresciuti (cinque miliardi al mese secondo le stime della Electronic Frontier Foundation), la mole dei downloading illegali è tuttora monumentale, l'industria discografica continua ad essere in crisi.Oltre ad essere state infruttuose, le azioni legali si erano rivelate un disastro di pubbliche relazioni per l'industria del disco: tra le vittime messe alla gogna c'erano state giovani madri, una ragazzina di 13 anni, perfino un morto. Le nuove iniziative di lotta contro i pirati della musica sono state concordate dalla Riia con il ministro della Giustizia dello Stato di New York Andrew Cuomo e con alcuni provider che il Wall Street Journal non ha identificato.Il primo passo sarà di allertare i provider che uno o più dei loro utenti scaricano illegalmente brani musicali: a loro volta i provider procederanno a intimare ai "pirati" di interrompere il downloading. Sono previsti due avvertimenti: al terzo potrebbe scattare la riduzione della banda web fino al taglio completo del servizio per i più irriducibili.L'azione della Riia assomiglia alla controversa iniziativa varata in novembre dal Parlamento francese: la regola dei "tre strikes" ha aperto un contenzioso tra Francia e parlamentari della Ue che hanno votato per costringere i provider a ottenere un'ingiunzione di tribunale prima di staccare il servizio ai cybernavigatori impenitenti.Intanto l'industria del disco continua a dare segni di crisi: nel 2000 gli album venduti erano stati 800 milioni, scesi a 500 milioni nel 2007.

venerdì 19 dicembre 2008

giovedì 18 dicembre 2008

Bella!

Salve
Oggi mattinata tranquilla. Prima ora verifica di inglese, un' ora di economia e una di mate. Poi sono uscito e la mia mattina scolastica è finita.
Domani ultimo rientro del 2008!
Ciaooo

mercoledì 17 dicembre 2008

Microsoft: per la falla di Internet Explorer un aggiornamento straordinario

Pochi giorni fa ci siamo occupati di un problema relativo a Internet Explorer di Microsoft che espone gli utenti a rischi potenziali. Infatti, come Microsoft stessa ha ammesso, un'errata gestione degli accessi alla memoria allocata potrebbe permettere a un malintenzionato di eseguire codice malevolo sulla macchina remota.
Alla base del problema in oggetto c'è il possibile utilizzo di una determinata zona di memoria dopo che essa sia stata deallocata dal sistema. Questo problema è tipicamente riconducibile a un'errata gestione di uno o più puntatori attraverso i quali si rende possibile l'accesso, quindi la lettura o scrittura, a una determinata zona di memoria che in quel preciso momento, potenzialmente, può contenere dati gestiti da altre componenti di Internet Explorer.In tali aree è quindi possibile copiare del codice e proprio questa caratteristica viene utilizzata da alcune pagine web al fine di veicolare verso il PC del codice malevolo. Al momento gli exploit pubblici colpiscono esclusivamente Internet Explorer 7, ma Microsoft ha specificato che tutte le versioni di Internet Explorer sono vulnerabili.La situazione è ulteriormente aggravata dall'individuazione online di un exploit attivo. Microsoft intende correre ai ripari e preannuncia un aggiornamento straordinario che sarà disponibile entro sera. La casa di Redmond ha da tempo scelto di distribuire i propri update con cadenza mensile anche se negli ultimi mesi alcune situazioni pericolose hanno suggerito un rilascio di urgenza.

martedì 16 dicembre 2008

Martedì

Oggi il prof. ci ha consegnato le verifiche. Le abbiamo fatta ieri in laboratorio e a casa abbiamo avuto la possibilità di fare gli esercizi non svolti a scuola.
E' andata bene! Adesso la correggiamo.
Dopo ci aspetta un' ora di economia e due ore di ragio.
Ciao a tutti!!

lunedì 15 dicembre 2008

Ultimo lunedì dell' anno!!

Ciao a tutti!
E' la terza ora e siamo in laboratorio. L'ora dopo ci aspetta la verifica di informatica.

domenica 14 dicembre 2008

Chrome di Google non è più beta

Il browser Chrome di Google non è più versione beta ed è scaricabile in forma ufficiale dal sito dell’azienda.
Per Google è una decisione atipica, dato che molti dei suoi servizi di successo sono in beta perenne, a partire dall’ormai ubiqua posta Gmail.
Chrome si inserisce nell’arena dei browser vantando un motore JavaScript di eccellenza, una volta e mezzo più veloce di quanto visto nelle beta e più veloce del TraceMonkey che ha recentemente debuttato in Firefox.
Per il momento Chrome funziona solo su Windows, ma è questione di tempo; Google ha annunciato esplicitamente che nei prossimi mesi arriveranno il supporto per Mac OS X e Linux. Visto che il codice è open source, alcuni programmatori indipendenti hanno già provato con successo a fare funzionare in via sperimentale il browser di Google su altre piattaforme.

sabato 13 dicembre 2008

Comunicato stampa


Dietro l’uccisione del giornalista de “L’Ora” Giovanni Spampinato, l’ombra di Cosa Nostra. Rapporto di Carlo Ruta su uno dei misteri più intricati della Sicilia. Il 20 dicembre 2008 in libreria.

Sin dal febbraio 1972, quando venne ritrovato in una lontana contrada ragusana il cadavere di un noto palazzinaro, è stata una girandola di depistaggi, di mancati adempimenti, di silenzi irriducibili. Su tale uccisione Spampinato si trovò subito a investigare. E per tale suo impegno, nell’ottobre del medesimo anno venne ucciso. Gli esiti lungo i decenni sono stati emblematici. La morte del costruttore, rimasta insoluta sul piano giudiziario, viene evocata dalle cronache come un delitto misterioso, forse per rapina, forse per donne, forse per una controversia nel mondo dell’antiquariato. La morte del giornalista è stata raccontata nei tribunali come un delitto di provincia, compiuto dal figlio di un alto magistrato roso dal rancore. In realtà, come viene argomentato in questo rapporto di Carlo Ruta, i due delitti costituirono un affare complesso, che assunse un preciso rilievo nella vita siciliana, nel clima fosco e accidentato degli anni settanta.
Dopo la chiusura del porto franco di Tangeri, nel 1960, quando Cosa Nostra, mettendo alle corde i clan marsigliesi, aveva assunto la guida del grande contrabbando, l’area sud-orientale era divenuta un cono d’ombra strategico. E proprio nei frangenti dei primi anni settanta rischiò di essere interamente illuminata. La lesione venne comunque suturata, con determinazione. La mafia più potente dell’isola poté quindi continuare a servirsi delle coste del sud-est per lo sbarco e il transito di ingenti quantitativi di tabacchi lavorati, fino ai primi anni ottanta, quando il contrabbando cedette il posto ad altri traffici, ritenuti dalle famiglie della Conca d’Oro più remunerativi.
Con questo lavoro investigativo, a partire appunto dagli insoluti che fino ai nostri giorni hanno caratterizzato la vicenda, Ruta incalza il significato di quei delitti, attraverso il vaglio analitico di numerosi documenti, tratti dagli archivi giudiziari e non solo. Scandaglia altresì gli affari celatissimi che ne ne animarono lo sfondo. Nel ricercare una spiegazione coerente al caso Spampinato, finisce con il rendere quindi un profilo distinto della società siciliana e della mafia.

Giovanna Corradini

Carlo Ruta, Segreto di mafia. Il delitto Spampinato e i coni d’ombra di Cosa Nostra. Edizione Rapporti, Siracusa, pagg. 128, euro 10,00


Per infomazioni:
accadeinsicilia@tiscali.it
347-4862409

venerdì 12 dicembre 2008

Venerdiiiiii

Ciao!
Siamo in lab a fare l'ultima ora del pomeriggio.. Adesso si va a casa!
Oggi sono arrivati i risultati delle IOI. Sono arrivato al 25° posto con 10 punti che mi sono valsi il 6 come voto pratico. Buono dai! Ho migliorato la posizione e il punteggio rispetto all'anno scorso.
Adesso devo studiare un pò per la verifica di info che faremo lunedì.
Vi saluto! :)

giovedì 11 dicembre 2008

A casa!

Sono ancora ammalato!
E' il secondo giorno che passo a casa senza uscire.. Domani dovrei tornare a scuola.
Vi saluto!!

Scuola, slitta al 2010 riforma superiori

Slitta la riforma della scuola superiore: inizialmente prevista dal governo per il 2009, la nuova organizzazione del secondo ciClo scolastico partirà dall'anno scolastico successivo, cioè nel 2010. È quanto rende noto il ministero dell'Istruzione, spiegando che è stata presentata oggi ai sindacati la riformadel sistema dell'istruzione e degli ordinamenti scolastici. Il provvedimento, che sarà portato in Consiglio dei ministri il 18 dicembre, che prevede anche l'avvio dal settembre 2009 della riforma del primo ciclo scolastico.«Parte da oggi - spiega il ministero di viale Trastevere - una vera e propria rivoluzione e riorganizzazione della scuola in Italia. La riforma ha come obiettivo quello di modernizzare l'offerta formativa in Italia ed è il risultato del lavoro di questo governo e dei precedenti ministri Moratti e Fioroni».In concreto, dal primo settembre 2010 partirà la riforma del secondo ciclo, inizialmente prevista per il primo settembre 2009, «per dare modo alle scuole e alle famiglie di essere correttamente informate sui rilevanti cambiamenti e sulle innovazioni degli indirizzi. In particolare - afferma ancora il ministero dell'Istruzione - sul secondo ciclo si aprirà un confronto con tutti i soggetti della scuola sull'applicazione metodologico-didattica dei nuovi regolamenti». I punti principali della riforma sono, afferma il ministero, «lo snellimento e la semplificazione degli indirizzi scolastici, più legame tra le richieste del mondo del lavoro e la scuola, il riordino degli istituti tecnici e più opportunità per le famiglie. In particolare saranno messe a regime le migliori esperienze delle sperimentazioni, l'aumento dello studio della lingua inglese, l'aumento delle ore scientifiche e di matematica».Passerà intanto da 39 a 11 il numero degli indirizzi degli istituti tecnici. È quanto ha deciso il ministero dell'Istruzione, spiegando che all'interno della riforma delle superiori ci sarà una vera e propria «riforma» proprio degli istituti tecnici, oltre a una «riorganizzazione del sistema dei licei».

mercoledì 10 dicembre 2008

Microsoft, accordo con Yahoo a breve?

"Steve Ballmer dichiara che potrebbe esserci nelle prossime settimane una svolta nella controversa trattativa per Yahoo."

Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft, riapre la porta all'operazione Yahoo. Questo tira e molla, ormai interminabile, segna una nuova tappa in un'intervista concessa dal CEO al Wall Street Journal.
Non si tratta di una riapertura formale, tanto per guadagnarsi un titolo di giornale, ma è qualcosa di più. Microsoft e Yahoo hanno riaperto le trattative - forse mai chiuse - e continuano a discutere per firmare un accordo entro la fine dell'anno.
Non è chiaro se Microsoft stia pensando a un'acquisizione totale, oppure solo al ramo pubblicità e ricerca di Yahoo, ma quel che conta è che Ballmer ha preannunciato, con la sua confidenza, possibili novità nelle prossime settimane. La chiusura di questa controversa vicenda sarà il tuo regalo di Natale per noi, caro Steve?

Nel caso tutto andasse nuovamente a monte, Ballmer si dice comunque certo che la sua azienda possa rimanere sul mercato con i propri mezzi, pronta a competere e non solamente per mantenere una posizione da comprimaria. L'aiuto di Yahoo faciliterebbe le operazioni nel comparto della pubblicità, portando più inserzionisti sulle pagine Microsoft e creando così "un avversario credibile e reale per Google in tempi molto ridotti". Ballmer ha comunque tenuto a precisare che Microsoft non deve "fare alcuna mossa", ma rimanere solo alla finestra.
Ballmer ha quindi lanciato il bastone, il fido Yahoo glielo riporterà indietro? Rimanete sintonizzati per le (sicure) prossime puntate.

lunedì 8 dicembre 2008

Gelmini su YouTube: piovono critiche e censure


Il canale della ministra dell’Istruzione conta più commenti di un sito porno. È quanto si può evincere dalla frequenza con cui gli utenti del sito di video-sharing più famoso al mondo postano i propri pareri nei riguardi dei 27 secondi di clip: una media di 3 note al minuto per un canale che ha raccolto già più di 1200 iscritti, circa 1800 voti e, a ieri, 2800 commenti testuali.Del resto è la stessa ministra a spiegare i motivi che l’hanno spinta ad adottare come mezzo di comunicazione il Web, ovvero «per confrontarmi con voi sulla Scuola e sull’Università. Voglio accogliere idee, progetti, proposte, anche critiche». Immediata la risposta dei netizens, ma soprattutto varia: centinaia i commenti che esprimono dissenso, spesso in maniera molto colorita, come « Gelmini hai fatto più danni della grandine... » e talvolta offensiva «Gelmini VAF*******», intervallati da un numero rilevante di post favorevoli. Non mancano poi gli sberleffi, le satire ma anche gli apprezzamenti sulla persona e sulla fisicità della ministra dell’Istruzione, come «che zi*** la ministra, aho!», «che tristezza quelle tende» e «bzzz bzzz prove tecniche di regime».In aggiunta, oltre che per la critica più o meno dura o manifesta, il nuovo canale del membro del governo è protagonista di un imponente processo alla censura: sono numerosissimi gli utenti che lamentano la cancellazione dei propri post, e spesso dai contenuto non necessariamente oltraggiosi. «Gli unici commenti che mancano sono quelli offensivi e volgari», risponde intanto la Gelmini «che non hanno molto senso ai fini di un dibattito sereno. Per il resto, come potete vedere, ci sono tutti, favorevoli e contrari».Tuttavia tutte le note “indesiderate” vengono rimosse con una solerzia ed una velocità tali, un massimo di 5-6 minuti di “sopravvivenza”, che hanno spinto qualcuno a scrivere che «Chissà se la persona che si occupa di cancellare i commenti negativi sul canale ufficiale, vista la mole di lavoro, è stata assunta a tempo indeterminato o è precaria, e soprattutto chi la paga?».Intanto, per esprimere liberamente le proprie opinioni, sono sempre di più gli utenti che hanno ripubblicato il video originale in sezioni appositamente intitolate «Lasciate qui i vostri commenti!!!Senza alcuna censura!!!»

domenica 7 dicembre 2008

Inter troppo forte, Lazio travolta

Samuel segna dopo 2', poi l'autorete di Diakitè e gol di Ibra. Ai nerazzurri basta un tempo per il sesto successo di fila

Virus per Facebook , Koobface

Anche i social network come Facebook non sono immuni ai virus. Ed è proprio un virus di ultima generazione che preoccupa i 120 milioni di utenti di Facebook e i gestori del più famoso sito di social network.Koobface è il nome del virus che ci dicono essere pericoloso soprattutto per il suo modo di diffondersi.
La diffusione di Koobface è per email. Il virus Koobface si diffonde inviando messaggi agli amici di un iscritto, del tipo «Come stai bene in questo nuovo video», che poi portano l'utente a una pagina web in cui gli si chiede di scaricare un aggiornamento del Flash player. Scaricando il software gli utenti sono automaticamente indirizzati a siti truffa quando utilizzano motori di ricerca come Google, Yahoo!, Msn, Live.com.
Una volta sul pc cerca di accedere a tutti i dati personali e sensibili come i numeri di carte di credito ecc.Facebook dal canto suo cerca di correre ai ripari a differenza di MySpace che qualche tempo fa restò vittima proprio di una variante del virus Koobface. Su Facebook all' indirizzo http://www.facebook.com/security potete trovare tutti i consigli proprio su come difendersi da Koobface e suoi "amici".

venerdì 5 dicembre 2008

Ultimo giorno della settimana scolastica!

Buon pomeriggio!
Siamo in lab a fare informatica. E' la seconda ora e tra poco si va a casa! Bella domani siamo a casa!
Dopo due ore fisica siamo arrivati in laboratorio e il prof. ci ha spiegato la risoluzione di alcuni quesiti delle IOI.
Adesso aggiorno il blog! Vi saluto!

giovedì 4 dicembre 2008

IOI

Ciao ragazzi!! Oggi abbiamo affrontato le utlime due ore le IOI.
Erano divise in problemi logici e programmi in pascal.
Speriamo siano andate bene! Credo che domani con il prof. le correggeremo.
A domani!

16M SUPERSTAR



La Ferrari aveva già diffuso le immagini ufficiali, ma crediamo proprio che (come sempre) lo stand Ferrari sarà uno dei più affollati durante il Motor Show.Vi si potranno ammirare, infatti, tutti i gioielli del Cavallino, ma soprattutto l'ultimo, creato per celebrare il 16esimo titolo mondiale costruttori in Formula 1. Stiamo ovviamente parlando della Scuderia Spider 16M (foto in alto), versione speciale realizzata in 499 esemplari che è un po' la "summa" delle tecnologie Ferrari per le vetture dotate di motore otto cilindri centrale-posteriore.Si tratta della vettura stradale aperta più veloce nella storia della Ferrari, in grado di girare a Fiorano in un minuto, 26 secondi e 5 decimi. Pesa 90 kg in più rispetto alla Scuderia con carrozzeria chiusa e 80 in meno rispetto alla F430 Spider. Oltre alla 16M, brilla la stella della California di cui, come ha ricordato il press officer Matteo Torre, è già stata venduta l'intera produzione 2009-2010 (circa 2500 esemplari). Torre ha anche ricordato che quello americano rimane nettamente il principale mercato per la Casa di Maranello, seguito da quello tedesco, mentre il terzo posto se lo contendono Gran Bretagna e Italia. Il Cavallino sta costantemente crescendo in Cina e l'aumento in questo Paese contribuisce all'autentico boom che Ferrari sta registrando nell'area asiatica.

mercoledì 3 dicembre 2008

Nel 2009 anche in Italia il Pc Touch Screen di Asus

Dalla metà di gennaio sarà in vendita nel nostro Paese l’Eee Top, un desktop all-in-one con schermo tattile. Il primo modello disponibile userà un display da 15,6” e avrà un prezzo inferiore ai 600 euro
Da un po' se ne parla e questo ha creato una certa attesa. Ma ora Asus ha finalmente rotto gli indugi e ha comunicato i dati ufficiali sulla prossima disponibilità anche nel nostro Paese del Pc all-in-one touch screen Eee Top. Sarà in vendita dalla metà del prossimo mese di gennaio. Il primo modello commercializzato sarà l'ET1602, che adotterà un processore Atom N270, avrà uno schermo da 15,6” e costerà meno di 600 euro.
Asus precisa che il nuovo Eee Top vuole compiere un ulteriore passo avanti nel rendere la tecnologia alla portata di tutti, allo stesso modo di quanto è successo con gli Eee Pc. Semplicità di utilizzo, minimo ingombro e prezzo accessibile sono, infatti, le caratteristiche che condivide con i netbook e con i desktop Eee Box.
Eee Top è una soluzione all-in-one che occupa lo spazio normalmente richiesto da un comune display Lcd e dispone di un design moderno, pensato in modo da favorirne l'integrazione all'interno dell'arredamento casalingo
L'interfaccia sviluppata da Asus e lo schermo touch screen intendono semplificare l'interazione con il Pc, sostituendo mouse e tastiera con il tocco delle dita sul display. L'Eee Top può ovviamente essere usato anche come un tradizionale computer: in dotazione ha mouse e tastiera in un colore coordinato.

Motor show 2008, si parte

Apre domani alla stampa la 33^ edizione del Motor Show di Bologna e il 5 al pubblico: in programma la prima giornata dedicata ai media, con 25 conferenze organizzate dalle Case auto.
Si arricchisce ulteriormente il numero delle anteprime esposte al Salone: sono 107, 8 mondiali e 11 europee. Fra le premieres mondiali, Citroen toglierà il velo al restyling della C1. Due invece le anteprime europee per Porsche, che a Bologna esporrà la nuova Boxster e la nuova Cayman. Anteprime italiane per Nissan, che alla due già previste aggiungerà NUVU, e per smart, che proporrà la nuova versione speciale smart fortwo black tie. Lamborghini ha svelato il nome dell’anteprima europea preannunciata: sarà la Gallardo LP 560-4 Spyder, a cui si andrà ad aggiungere il debutto italiano della concept car Estoque. DR, infine, presenterà in anteprima la DR3.

martedì 2 dicembre 2008

Pallone d'oro a Ronaldo

Nessuna sorpresa: Cristiano Ronaldo è ufficialmente il Pallone d'Oro 2008. Lo ha reso noto questa notte France Football, la rivista francese che assegna il trofeo che premia il miglior giocatore dell'anno nei campionati europei. Il fuoriclasse portoghese del Manchester United, con 446 punti, ha preceduto l'argentino del Barcellona, Lionel Messi, secondo con 281 punti, quindi lo spagnolo del Liverpool, Fernando Torres, a quota 179. Quarta e quinta piazza per altri due campioni d'Europa della nazionale spagnola: Iker Casillas (Real Madrid) e Xavi (Barcellona).

Internet, lo usa il 58,3% degli italiani

Il Bel Paese ha un’anima tecnologica ormai consolidata e Internet è sicuramente lo “strumento” che coinvolge ormai una buona parte della popolazione. Alla Rete accedono oggi da qualsiasi luogo o dispositivo complessivamente circa 27,6 milioni di italiani nella fascia di età compresa fra gli 11 e i 74 anni mentre le famiglie con almeno un componente che naviga on line sono ben 9,2 milioni. Di queste il 33% dispone di Tv satellitare e console per videogiochi, il 26,3% usufruisce dei servizi della televisione digitale terrestre, il 96% ha in casa un apparecchio televisivo e il 94% un telefono fisso.
A dirlo sono i dati presentati ieri da Audiweb, la Joint Industry Commettee fondata lo scorso anno da Upa (Utenti pubblicità associati), Fedoweb (l’Associazione degli editori on line) e Assocomunicazione (l’organismo che riunisce le agenzie e i centri media che operano in Italia) per misurare in modo approfondito e analitico l’audience di Internet in Italia.

Seconda ora!

Ciao a tutti! Siamo ai portatili a fare info e ci stiamo allenando per le olimpiadi mentre il prof. interroga.
Giovedì c'è la prova!!

lunedì 1 dicembre 2008

Linux arriva anche sull'iPhone

iPhone-Dev team, il gruppo di "hacker" maggiormente attivo sul fronte dei sistemi di sblocco per iPhone, ha recentemente realizzato un nuovo bootloader, chiamato "openiboot" che consente di caricare il kernel di Linux sul cellulare della Mela.
Si tratta di un kernel compilato specificatamente per l'utilizzo con processori ARM e che mette a disposizione una console con comandi limitati: come lo stesso team di "hacker" segnala si tratta semplicemente di un cosiddetto proof of concept, ovvero di una prova per dimostrare la fattibilità della cosa.
La versione di Linux caricata, infatti, non permette per ora l'utilizzo di alcuna funzione caratteristica di iPhone, come il touchscreen, gli accelerometri, la connettività e la possibilità di scrivere sulla memoria flash. L'impiego di una eventuale versione di Linux su iPhone, tuttavia, è un'eventualità che potrebbe interessare più di un appassionato e limitata solamente dall'estro e dalla fantasia.
In realtà l'aspetto più interessante è un altro ed è rappresentato dalla possibilità di utilizzare un sistema di dual-booting sul cellulare della Mela. Si tratta ovviamente di pratiche non ufficiali e pertanto da condurre a proprio rischio e pericolo.

:)

POST N° 83

domenica 30 novembre 2008

L'Inter prova lo stacco

C'è tanta Argentina in Inter-Napoli, clou della quattordicesima giornata di serie A, che domenica pomeriggio regala però anche un interessantissimo Roma-Fiorentina, in attesa del posticipo Palermo-Milan. La capolista propone infatti Cruz al fianco di Ibrahimovic al posto di Adriano, gli ospiti puntano sulla velocità di Lavezzi (con Zalayeta, uno che ai nerazzurri segna spesso, di supporto) per sfatare il tabù Meazza, dove gli azzurri non vincono da 14 anni. Mourinho rischia Maicon, non al meglio, e riproone Stankovic, alla partita numero 400 in A, non ci sono Materazzi, Quaresma e Balotelli, Reja a centrocampo rinuncia a Blasi e opta per Pazienza.

venerdì 28 novembre 2008

giovedì 27 novembre 2008

Delitto di Erba

Olindo e Rosa all’ergastolo tra rabbia e applausi
Olindo Romano e Rosa Bazzi sono stati condannati all’ergastolo e a tre anni di isolamento per la strage di Erba. La corte ha così accolto le richieste del pm.Il pubblico presente in aula al processo per la strage di Erba ha accolto con un applauso la sentenza che ha condannato i coniugi Romano all’ergastolo.
AZOUZ MARZOUK "Finalmente i miei cari possono riposare in pace". Così Azouz Marzouk ha commentato la condanna all’ergastolo emessa questa sera a Como per i coniugi Romano acusati della strage di Erba.
FRIGERIO Non è presente in aula Mario Frigerio, l’uinico sopravvissuto alla strage di Erba, ma il suo commento arriva dal suo legale Manuel Gabrielli. "È giusta la condanna all’ergastolo, ora, però, separateli. E speriamo che non escano mai più".Il testimone chiave dell’accusa ha pianto dopo aver saputo della sentenza e si è detto soddisfatto ma avanza un’ultima richiesta: "Olindo e Rosa devono scontare l’ergastolo in due carceri separate".Frigero, che nella strage ha perso la moglie Valeria Cherubini, non se l’è sentita di affrontare dal vivo l’udienza, in aula però c’erano i suoi figli Elena ed Andrea.
CASTAGNA Anche nel giorno del verdetto, che condanna Olindo e Rosa Bazzi all’ergastolo per la strage di Erba, Carlo Castagna, che ha perso la moglie, la figlia e un nipotini, esprime la speranza per il pentimento dei due imputati. "La mia speranza - dice - è che trovino il pentimento per loro stessi. Credo che in questi due anni abbiano capito che il carcere può dare anche la possibilità del reinserimento. Il perdono - aggiunte - puo aiutare il cristiano, colui che nel dolore è stato atrocemente colpito. Di fronte ad una dipartita così crudele, se ci si affida all’esercizio del rancore e della vendetta, non si vive"."Se io e i miei figli ce l’abbiamo fatta in questi anni ad andare avanti - spiega - è stato grazie alla fede. Certo - ammette - in qualche udienza, di fronte a talune testimonianze e video, siamo stati molto provati, abbiamo rischiato di crollare".Quanto all’atteggiamento apparso spesso strafottente dei coniugi Bazzi, Castagna afferma: "non è che pretendessimo di verderli a capo chino. Credo che la vicinanza tra loro non abbia fatto altro che renderli più forti, in un disegno premeditato dalla strategia difensiva".

da: www.gazzetta.it

Il presidente dell'Inter commenta il k.o. col Panathinaikos: "Bicchiere mezzo pieno per aver centrato la qualificazione, ma resta la brutta figura da parte della squadra". Sul portoghese: "Ho sentito che ha criticato se stesso, è stato molto umile e professionale"

MILANO, 27 novembre 2008 - La qualificazione agli ottavi è centrata, ma in casa Inter non c'è molto da festeggiare dopo il k.o. contro il Panathinaikos.
Il presidente nerazzurro Massimo Moratti non può dirsi entusiasta per la prestazione offerta dai suoi, anche se alla fine preferisce guardare il bicchiere "mezzo pieno per il fatto della qualificazione, che è molto importante. Non è dovuta a noi, ma al risultato delle altre squadre e ci tranquillizza un pò". Di soddisfazione, però, solo l'ombra. "Resta la brutta figura da parte della squadra per aver perso questa partita - ammette -. Anche se devo dire che, al di là di tutte le scuse psicologiche, di non motivazione e tutte le cose che si vogliono trovare, in realtà il Panathinaikos ha giocato bene e in una maniera intelligente, in una partita difficile". Da parte di Josè Mourinho non è mancata l'autocritica, per sè e per i giocatori. Il portoghese ha anche detto che la squadra non merita di andare a giocare l'ultima partita del girone, a Brema, con la qualificazione già in tasca. "Io ho sentito che ha criticato anche se stesso, ha criticato la maniera nella quale è stata affrontata la partita - sottolinea il presidente dell'Inter -. È stato molto bravo nel fare questa analisi e nel giudicare l'andamento di questa partita. È stato molto umile e professionale. Ho visto i giocatori dopo la gara ed erano sinceramente molto dispiaciuti. Credo che a volte certe lezioni servano".

martedì 25 novembre 2008

Domani a San Siro!

Ciao a tutti!
Oggi in info è stata interrogata una mia compagna, non abbiamo acceso i pc per seguire l'interrogazione che aveva uno scopo di spiegazione per gli assenti di lunedi.
Per quanto riguarda le altre materie tutto ok..
Adesso esco vi saluto!

lunedì 24 novembre 2008

Lunediiii

Salve ragazzi.. Calcio finito e adesso aggiorno il mo blog..
Oggi in informatica abbiamo visitato il sito http://www.mydigitallife.info/

Abbiamo utilizzato DOSBox, che il prof. ci ha inviato via posta.
DOSBox è un emulatore che simula un computer MS-DOS con processore 286/386 al fine di consentire l'utilizzo di applicazioni DOS che non potrebbero girare sui sistemi operativi che equipaggiano i moderni personal computer, o su sistemi non IBM PC compatibili DOSBox è software libero, ed è disponibile per diversi sistemi operativi come GNU/Linux, FreeBSD, Windows, Mac OS X, OS/2 e BeOS. Recentemente è stata implementata una versione per la console per videogiochi GP2X.

Alcune istruzioni:
- Mount è il comando che permette di agganciare un file system ad una directory.
- Cd è il comando per entrare nelle cartelle seguito dal nome della cartella che voglio aprire.
- Dir è il comando per visualizzare le cartelle.

domenica 23 novembre 2008

Moratti: "Grande carattere e spirito"

MILANO - Soddisfazione per una prestazione maiuscola. Soddisfazione perchè l'Inter dimostra la sua superiorità sulla rivale di sempre, la Juventus. "Questa sera c'è grande soddisfazione - ha dichiarato Massimo Moratti a Inter Channel al termine della gara -. La squadra ha giocato bene, ha dimostrato grande carattere, ha interpretato nella maniera migliore questa importantissima sfida. In campo si è visto che eravamo più forti. La Juventus è stata brava in difesa e noi abbiamo sbagliato un po' troppo in attacco, ma quelli che hanno sbagliato sono stati anche i migliori in campo. Si parla tanto dei solisti, ma questa cosa non mi piace molto. In questo gruppo ci sono tanti professionisti e la squadra gioca con umiltà e spirito, facendo del gruppo la propria forza".
GRAZIE RAGAZZI

venerdì 21 novembre 2008

Oggi coscritti!

Giorno!!
Eccoci in lab per la terza ora del pomeriggio, ancora una e si va a casa!
Dopo due ore di fisica, adesso siamo al computer. Il prof. ci ha appena mostrato il flow chart riguardante l' animazione.
42 ---> La classe degli informatici
UML: Unified Modeling Language (linguaggio di modellazione unificato), è un linguaggio di modellazione e specifica basato sul paradigma object-oriented.

giovedì 20 novembre 2008

Dai che suona!

Buongiorno.
Siamo alla 5° ora del mattino e siamo in laboratorio a fare ragio.
Abbiamo appena finito la verifica di mate.
Domani una bella interrogazione di storia, e un pomeriggio da 4 ore.
A domani. :)

mercoledì 19 novembre 2008

In lab!

Ciao ragazzi!
Siamo in laboratorio a fare tecnica, la registrazione delle fatture.
E' la terza ora e tra poco faremo l'intervallo!
La prima ora abbiamo fatto diritto e dalla seconda ora siamo qui al computer. Dopo ci aspettano un' ora di mate e una di italiano.
Buona giornata! :)

martedì 18 novembre 2008

Bella!

Buonasera!!
Tra un servizio delle Iene e l'altro aggiorno il mio grande blog!
Mattinata tranquilla oggi at school con un' ora di mate, una di eco, due di ragio e una di info.
Per iniziare bene la giornata cosa meglio di un cioccolatino?? Grazie prof!
Ci ha spiegato poi il programmino del punto, e ci ha consegnato il proprio articolo.
Vi saluto! A domaniii

lunedì 17 novembre 2008

Coi portatili

Ciao!! Siamo in laboratorio dalla seconda ora, per l'assenza della prof. Parolo.
Ho dovuto aspettare per utilizzare il mio portatile perchè è stato ripristinato. Grazie Ivana!
Adesso aggiorno il blog e controllo la posta.
Buona giornata! :)

domenica 16 novembre 2008

The end.

Ciao!!



La settimana si conclude qui!

sabato 15 novembre 2008

Il sabato.

Buonasera ragazzi.
Sono appena arrivato a casa dopo la mia solita partita del sabato e anche oggi abbiamo vinto! Il derbazzo con il talamona. Un bel 3 a 0 e tutti a cà!
Oggi finalmente è sabato, quindi ci si rilassa, tra poco si esce e si pensa solo a divertirsi!
C'è anche l'inter dopo! Andrò a guardare un pò di tv.. Vi saluto! Ciaooooo

venerdì 14 novembre 2008

Pomeriggio

Ciao!!!
Siamo in laboratorio a fare informatica alla seconda ora del pomeriggio e adesso stiamo aggiornando i blog e leggendo la knol fatta dal prof.
Oggi abbiamo parlato di Backus-Naur Form e di programmazione genetica, per poi ripassare la programmazione orientata agli oggetti.
Adios.

giovedì 13 novembre 2008

LALALALALALALAAAA

Buonaseeeeeeeeeera
Anche questa giornata sta per finire. Giornata non troppo pesante.
Prima ora inglese, poi economia, due ore di mate e una di ragio.
Domani ci aspetta il pomeriggio.
Adesso andrò a guardare un pò la tv.. Vi saluto!

mercoledì 12 novembre 2008

Stancoo!

Sera ragazzi..
Finito adesso allenamento.. Che stanchezza! Ho preso un pò d'acqua anche oggi ma va bene cosi!
Per quanto riguarda la vita scolastica oggi abbiamo fatto un'ora di diritto, due di tecnica in laboratorio, una di matematica e una di storia. Tutto ok!
Adesso andrò a mangiare.. Buona serata!

martedì 11 novembre 2008

Seeeeeeeeeera

Ciao!!
Oggi in info siamo andati a vedere una cassetta con il prof. riguardante: OOP (Object-oriented programming).
Il filmato è stato realizzato da PHILIPPE KAHN e il titolo del video è 'The world of objects'.
I tre punti fondamentali del video sono:
1) INCAPSULAZIONE le caratteristiche sono integrate all'oggetto.
2) EREDITARIETA' sistema per garantire l'efficienza e trsferire dati ad altri pezzi di codice.
3) POLIMORFISMO ci permette di usare un solo comando per ottenere diverse cose.

lunedì 10 novembre 2008

Notazione polacca inversa

La notazione polacca inversa è una sintassi utilizzata per le formule matematiche.
Fu inventata dall'australiano Charles Hamblin e fu così chiamata per analogia con la notazione polacca.
Con la RPN è possibile effettuare qualsiasi tipo di operazione, con il vantaggio di eliminare i problemi dovuti alle parentesi e alla precedenza degli operatori.
Alcune calcolatrici scientifiche utilizzano la RPN in quanto evita l'annotazione di risultati intermedi durante le operazioni.
Nella notazione polacca inversa prima si inseriscono gli operandi e poi gli operatori: un esempio di RPN è 3 2 + che equivale al classico 3+2, oppure 10 2 / che fornisce 5.


Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/Notazione_polacca_inversa

domenica 9 novembre 2008

sabato 8 novembre 2008

Sabato!!!

Ciao!!
E' appena iniziata la 3° ora di informatica, l'ultima della giornata. Ci sono un pò di problemi con la rete, sono dovuto passare dai portatili ai fissi per poter aggiornare il blog ma anche qui non funziona benissimo.
Il prof. ci ha parlato dei puntatori: è la variabile che contiene l'indirizzo dell'area di memoria di un elemento.
Gli oggetti "puntati"sono campi il cui indirizzo si trova nel puntatore P (Q)
Vengono indicati con la notazione seguente:
P^.inf
Mentre l'indirizzo dell'elemento successivo a quello di P è individuato da:
P^.Q
Buon fine settimana!

venerdì 7 novembre 2008

In laboratorio

Olá!
Siamo in laboratorio alla prima ora del pomeriggio. Dopo due ore stancanti di fisica.. :)
Approfitto per aggiornare il blog e controllare la posta.
Questa mattina prima di fare la verifica di tecnica, abbiamo fatto un'ora di diritto, una di mate e una di ita.
Tutto ok. A domani!


giovedì 6 novembre 2008

Serata La Talpa

Sera!!!
Cm la va?? Io tutto bien!
Oggi a scuola abbiamo fatto un'ora di economia, due di matematica, una di inglese con la nuova prof. e una di ragio. Niente da segnalare.
Domani verifica di tecnica!
Ciaoooo

mercoledì 5 novembre 2008

Buonasera!!
Finito calcio adesso.. Ho preso un pò d'acqua anche oggi. Adesso mi guarderò la juve mentre mangio qualcosa.
Questa mattina a school abbiamo fatto un'ora di diritto, due di laboratorio di tecnica, una di mate e una di storia. Giornata non troppo pesante.
Me ne vado! Buon appetito!:)

Barack Obama Presidente



Il Mondo s'e' svegliato con l'allegria della fiducia, perche' la vittoria di Barack Obama nelle presidenziali americane, l'approdo di un nero alla Casa Bianca, la realizzazione di un sogno americano ha acceso la speranza di tutto il Pianeta; c'e' la sensazione di vivere l'alba d'un giorno diverso.

C'e', nei confronti di Obama, un pregiudizio favorevole inversamente proporzionale alle diffuse riserve nei confronti di George W. Bush, il presidente degli attacchi terroristici dell'11 Settembre 2001, che avevano suscitato commossa simpatia verso gli Stati Uniti, ma anche l'uomo delle scelte unilaterali in politica estera, ispirate dall'ideologia neo-con, specie nel primo mandato segnato dall'avvio della guerra in Afghanistan e dall'invasione dell'Iraq. L'elezioni di Obama suscita due ordini di speranze e attese: quelle di un Mondo piu' solidale dove la Super-Potenza consulti gli alleati e i partner, tenga conto dei loro pareri, rispetti sempre la legalita' internazionale; e quelle, individuali, della possibilita' di realizzare le proprie aspirazioni, anche quella che 'in un Paese libero oggi io non sono nessuno e domani sono il presidente della Repubblica', come cantavano nel 1968 I Giganti, il gruppo di 'Tema'.



martedì 4 novembre 2008

Sel piὃf!

Salve cari..
Mattinata segnata dalla consegna dei compiti di informatica e di matematica.
Di info il prof. ci ha spiegato e mostrato come doveva essere il programma dell' esercizio n°5 (vedi post precedente).
program frequenza;
var eta,i: integer; f:array[1..6] of integer;
begin
for i= to 6 do f[i]:0;
repeat
write(‘età (0 per finire) :’); read(eta);
if (eta)0)and(eta=trunc(eta)) then
case eta of
1..19: inc(f[1]);
20..29: inc(f[2]);
30..39: inc(f[3]);
40..49: inc(f[4]);
50..59: inc(f[5]);
else inc(f[6]);
end; (*case*)
until eta=0;
writeln(‘ 0..19:’ ,f[1]);
for i:=2 to 5 do writeln(i*102,’..’,9+i*10:2,’:’,f[i]);
writeln(’60.. :’,f[6]);
end.
Per quanto riguarda le altre materie abbiamo fatto un'ora di mate, una di eco, due di ragio e nel pomeriggio una di ita.
Vi saluto. A domani!

lunedì 3 novembre 2008

2° compito in classe di informatica

P1 Illustra cos'è e per quali scopi viene introdotta la CRS.
P2 Descrivi un Tracciato Record (TR) che raccolga il contenuto informativo della CRS, dati da implementare su spreadsheet.
P3 Descrivi le caratteristiche della programmazione in VBA.
P4 Macro programma la costruzione di una tavola dei quadrati dei numeri naturali senza far eseguire alcuna moltiplicazione.
P5 Tra i dati anagrafici raccolti su un foglio di calcolo elettronico si trova un campo ETA (inteso come età). Questo campo numerico va processato distribuendo in frequenza i suoi valori nelle seguenti classi do età: (0, [20[30[40[50[60, #div/0!). Si chiede di analizzare il problema e documentare una procedura risolutiva formulata in maniera adatta alla risoluzione sia su spreadsheet sia in linguaggio Pascal.

domenica 2 novembre 2008

Hamilton campione del mondo

Massa vince in Brasile, Hamilton quinto dopo un finale pazzesco con sorpasso decisivo a Glock alla penultima curva. Alla Ferrari il titolo costruttori

venerdì 31 ottobre 2008

giovedì 30 ottobre 2008

martedì 28 ottobre 2008

In laboratorio

Buongiorno!!
Siamo in laboratorio alla seconda ora di martedi. Abbiamo fatto un'ora di matematica e adesso siamo qui ai portatili.
Abbiamo finito adesso di divertirci con i fogli di calcolo condivisi. :)
Però lo scopo del lavoro non è proprio questo..
Adesso vi saluto che sta per suonare. Ciao!

lunedì 27 ottobre 2008

Ciao!

Seraaa
Tra una pubblicità e l'altra di Grey's Anatomy aggiorno il blog.
Oggi mattinata tranquilla con due ore di info, una di diritto, una di ragio e una di religione.
Abbiamo fatto la tabella delle superpotenze e dovevamo iniziare l'inventario ma poi è suonata la campanella..
A domani!

domenica 26 ottobre 2008

Fine settimana



Peccato oggi non ce l'abbiamo fatta. Brutta partita. Ci rifaremo mercoledì.

sabato 25 ottobre 2008

LINUX DAY

Ciao a todos!!
Ho appena finito di giocare e abbiamo vinto 4 a 1! Bravi ragazzi!!
Oggi in info il prof ha rispiegato le macro per via della assenza di ieri. Per il resto due ore di Monari, una tecnica e una di inglese.
Sabato!!!!!!!
Buon week-end!

venerdì 24 ottobre 2008

Dai che è quasi finita

Seraaaa.
Oggi in info abbiamo parlato di macro utilizzando un foglio di calcolo, queste ci sono servite per fare una tabellina.

MACRO: indica una procedura ricorrente durante l'esecuzione di un programmaLa macro può anche essere definita come un insieme di comandi.Le macro consentono di ottenere una serie di operazioni con l'invio di un solo comando.

VBA (visual basic for application Vba): è il modo per macroregistrare le azioni.
Abbiamo poi finito di corregere la verifica e nel primo esercizio dovevamo scrivereche per raggiungere il risultato si possono utilizzare qualsiasi programmi perchè il risultato non cambia, visto che sono equivalenti.


2^3 (due alla terza) = 2*2*2
2 superelevato alla 3 = 2^2^2 (due alla seconda elevato alla seconda).
Compito:
Registrare una macro di una tabellona fatta di superpotenze.

giovedì 23 ottobre 2008

Ciovedi

Giorno cari

Ultima ora in laboratorio a fare ragioneria.
La terza e la quarta ora abbiamo svolto la verifica di matematica. Bella..
Invece la prima e la seconda rispettivamente inglese e economia.
Buona giornata!

mercoledì 22 ottobre 2008

Un mercoledi da leoni :)

Sera!
L'inter ha appena vinto. Felice :) La roma ha appena perso. Felice :)
Per quanto riguarda il capitolo scuola oggi per me mattinata tranquilla dove ho fatto solo due ore. Sono dovuto uscire per una visita in ospedale. Tutto ok.
Buona continuazione. Vi saluto. Passo e chiudo.

martedì 21 ottobre 2008

Serata champions

Buonasera cari..
Mattinata segnata dalla consegana dei compiti di informatica e di italiano.
Con il prof Casi abbiamo corretto la verifica, i punti 4 e 5 (vedi post precedente) che sono risultati i più difficili per noi.
Per il resto un'ora di mate, una di eco, e due di spiegazione di ragio.
Adesso mi sto guardando la juve e purtroppo, per adesso, vince.
Ancora 45 minuti, io ci credo. Forza Blancos!

lunedì 20 ottobre 2008

Verifica informatica

P1 Confronta gli esiti in programmazione della ''mossa del cavallo'' e ricava le conclusioni che si possono trarre.

P2 S'è conclusa la grande manifestazione SMAU 2008. Illustra come hai seguito l'evento proponendo un breve consuntivo, con riferimento allo specifico articolo della rubrica ''Presi nella Rete''.

P3 Descrivi l'evoluzione storica degli SpreadSheet.

P4 Sviluppa lo schema di calcolo seguente (*) da riportare su foglio di calcolo elettronico e scrivi l'equivalente programma in Pascal con spiegazione del risultato atteso.
(*) X0:=1; Xn+1:=(Xn+X/Xn(m-1))/2;

P5 Risolvi il seguente problema di scelta: la scuola deve riprodurre una dispensa da distribuire agli studenti e può farlo in vari modi, con costi diversi da sostenere. Qual è il problema?E' richiesta una formulazione adatta alla risoluzione con foglio di calcolo elettronico (SpreadSheet)

domenica 19 ottobre 2008

INTER

Seraaaa
Mi sto preparando x vedere l'inter. Tensione al punto giusto, speriamo in bene. Forza ragazzi!
Buona partita!

sabato 18 ottobre 2008

Sabato!!

Buongiorno.
Siamo in laboratorio alla prima ora dell'ultimo giorno della settimana scolastica.
Sto cercando di creare un calendario con excel e sto visitando il sito di SMAU, in vista della verifica di lunedì. Tra l'altro oggi si conclude!
Abbiamo creato un account sul sito www.dcs1.info
Vi saluto. Buon fine settimana!

venerdì 17 ottobre 2008

Sera!!

Buona sera cari!
Giornata leggera leggera con un'ora di diritto e poi assemblea!
Poche novità..

giovedì 16 ottobre 2008

Cia0

Giorno.
Mattinata non troppo pesante dove abbiamo fatto un'ora di economia, inglese, due di mate e una di laboratorio di ragio.
Domani giornata leggerina, a parte fisica dove lavoreremo troppo..
Scappooooooooooooo

mercoledì 15 ottobre 2008

Merculdì

Seraaaaaaa
L'italia ha vinto 2 a 1! Meno male!
Oggi giornata con poche notizie da segnalare. Prima ora diritto, due ore di laboratorio di tecnica, una di mate e una di storia.
Da segnalare il sito della SMAU: http://www.smau.it/
NOtte.

martedì 14 ottobre 2008

no title

Salve..
Mattinata tranzolla con tanto di verifica di ragio, spiegazione di eco, un'ora di mate e una di info con i portatili.
Il prof. ci ha dato la risoluzione del problema (vedi sotto)
PROBLEMA Dopo aver analizzato il problema si trovi una soluzione informatica che, per ogni gruppo di schede ricevute, fornisca:
1 - Una tabella indicante la frequenza relativa ad ogni statura
2 - La frequenza di una particolare statura richiesta
E' stato usato un foglio di calcolo, ricordo che bisogna finire la knol sui fogli di calcolo, e abbiamo usato anche un grafico per raffigurare il tutto.
Buon aperitivo.

lunedì 13 ottobre 2008

Lunedì

La settimana è iniziata.
Prima ora diritto, a seguire ragioneria e dalla terza ora siamo in laboratorio a fare informatica.
Abbiamo parlato di TOP DOWN e BOTTOM UP. Il primo parte dal problema, dal quesito per poi scomporlo in tanti problemi. Il secondo parte dai dati e li ricompone. Con la progettazione buttom up non è garantito l'esito.
Abbiamo parlato anche di pacchetti integrati: -Fogli elettronici di calcolo, -Trattamento testi, -Grafica commerciale, -Data base, -Comunicazioni, -Programmazione
Macroprogrammazione = Registrare
A domani.

domenica 12 ottobre 2008

La domenica..

Bonjour
La domenica se ne sta andando. Ancora poche ore e una nuova settimana di scuola inizierà. Che voglia.
Ho appena finito una bozza del lavoro da fare sui fogli di calcolo, ho creato una knol ma devo ancora sistemarla.
E niente.. Sabato ho vinto per la terza giornata consecutiva con la mia squadra, l'Italia ha pareggiato (non mi son perso niente a non guardarla)
Au revoir

sabato 11 ottobre 2008

Sabatooo

Giorno.. Siamo in laboratorio con i portatili e siamo alla prima ora di sabato.
Ho dovuto aspettare 10 minuti per gli aggiornamenti.. va bè..
Adesso inizierò il mio lavoro sui fogli di calcolo, cioè fare una sintesi sulla storia degli spreadsheet.
Buona giornata!

venerdì 10 ottobre 2008

Pomeriggio..

Buongiorno!
Eccoci in laboratorio, è la seconda ora di informatica e siamo al computer. Ho reimpostato la password dell'account di gmail perchè non me la ricordavo e a dire la verità non usavo questo indirizzo.
Nella prima ora il prof. ci ha spiegato la storia dei fogli di calcolo. Da citare grazie alla wikipedia:
Un altro sito da sottolineare è quello della SMAU: http://www.smau.it/ che sarà oggetto del nostro primo compito in classe.
A domani..

giovedì 9 ottobre 2008

Si torna a scuola

Oggi giovedì sono ritornato a scuola dopo 3 giorni di febbre.
Devo recuperare un pò di cose.
Il prof. Casi ci ha spedito una e-mail con dei link e l'articolo pubblicato sabato scorso sulla provincia settimanale.
Si parla di WaNDA, che cura la distribuzione di Wikipedia in DVD ( WaNDA= Wikipedia ancora Non Definitivamente Aggiornata).
Adesso devo iniziare a studiare visto che domani faremo la verifica di tecnica, e sabato interrogazione di storia su mille pagine.. Che bello..
Vi saluto. :)

martedì 7 ottobre 2008

2^ giorno in mutua

Ancora malato.
Per informazioni scolastiche consultare i blog dei miei compagni, come ha fatto il sottoscritto.
Buona serata.

lunedì 6 ottobre 2008

Ho la FEBBRA!!

Eccomi a casa con la febbre.. Mattinata passata a letto con la gazzetta e un mal di testa da paura. Aspettiamo che passi.. Dopo andrò a guardare i blog dei miei compagni per vedere le novità di oggi. Vabbè farò il casalingo oggi.. Vi saluto! ciaoooooo

domenica 5 ottobre 2008

Domenica

Sera! La domenica se ne sta per andare, purtroppo.
Il milan per il momento pareggia. L'inter ieri ha ovviamente vinto mentre la juve ha perso! Se godo!
Ci si vede domani a scuola! che bello...
Buona serata.

sabato 4 ottobre 2008

Finalmente sabato!

Sabatooooo!
Oggi verifica di italiano, un'ora di inglese e una di informatica. In quest'ultima abbiamo risposto al quesito del passo del cavallo.
L'ultima ora sono uscito per la trasferta a Casate Novo dove ho vinto 4 a 0! Bella!!
Adesso come giusto che sia si esce. Buona serata e buon week-end! ciaoooo

venerdì 3 ottobre 2008

Pomeriggio

Siamo in laboratorio all'ultima ora del pomeriggio. Adesso si va a casa!
Stiamo cercando di fare la mappa sul pascal. Adesso andrò a casa a studiare ita! Ciaooo!

giovedì 2 ottobre 2008

Stanco!

Sera..
Allenamento finito adesso.. A pezzi. Andrò a letto tra 30 secondi penso.
Mattina soft con inglese, interrograzione economia, due ore di mate, e una in laboratorio coi portatili.
Domani un bel pomeriggio ci aspetta. Saluti. Notte!

mercoledì 1 ottobre 2008

Primo di ottobre!

Ciao!!
Sto preparando la borsa per l'allenamento che farò tra un' oretta, perchè adesso mi guardo nip/tuck che ho registrato lunedi. :)
A scuola mattinata leggera con diritto, 2 ore di laboratorio di tecnica, matematica e storia.
Ieri non ho scritto nel post degli argomenti importanti trattati in informatica come:
Hotspot: ci si riferisce ad un'intera area dove è possibile accedere ad Internet senza fili
Mind manager: sono delle mappe mentali, sul sito http://www.scatolepensanti.it si può scaricarlo.
Ci è stato consigliato di andare a cercare anche Giovanni Righini, dove nel suo sito si trovano due guide interessanti.
Adesso vado. A domani!

martedì 30 settembre 2008

Settembre se ne va

Giornoooo.
Ho appena messo sul blog un pò di musica per ravvivarlo. Dai ci vuole!
Oggi a scuola mi è stato consegnato l'attestato dell' ECDL! Bella!!
Giornata abbastanza pesante, con pomeriggio di due ore con un'interrogazione di italiano. Al mattino nell' ora di informatica ci è stato detto che è successo un mezzo casino per quanto riguarda l'utilizzo del laboratorio e soprattutto dei computer. La settimana prossima dovrebbe fare dei lavori in laboratorio e resterà inagibile. Per i computer dobbiamo decidere se utilizzare i fissi o i portatili. Speriamo si risolva tutto per il meglio.
Adesso esco, vi saluto! Buon aperitivo! :)

lunedì 29 settembre 2008

In laboratorio

Buongiorno.
Sto aggiornando il blog direttamente dal laboratorio, siamo alla 4^ ora di lunedì.
Grazie al foglio di calcolo possiamo calcolare la radice quadrata, cubica o la radice quarta, quinta..
L'ultima ora ci aspetta il don Bianchi.
Vi saluto..

sabato 27 settembre 2008

venerdì 26 settembre 2008

Venerdì.. Bellaaaaaaaaa

Buona sera..
Oggi abbiamo passato un bel pomeriggio di 4 ore a scuola. O meglio 2 in laboratorio, e 2 in palestra.
In informatica il prof ci ha parlato di UML e UNL
UML: linguaggio di modellazione unificato
UNL: linguaggio universale della rete
Abbiamo poi parlato dei tipi di dati. Possono essere: -lineari(1 indice), -gerarchici(2 indici), - reticolari(+ indici).

program ripeti;
uses wincrt;
var n:integer;
const frase=”echo”;
procedure scrivi(n:integer);
begin
if n>0 then begin writeln(frase);n:=n-1; writeln(n); scrivi(n)end;
end;
begin
write(‘numero di ripetizioni’);readln(n);scrivi(n);
writeln(n);
end.
Dobbiamo risolvere due esercizi:
1. Ricavare il numero di vocali presenti in una parola data in input.
2. Quanto risparmio in % facendo il passo del cavallo?
E per finire vi consiglio di andare a iscrivervi al sito: http://www.imparando.net/elearning/
Ciaoooooo :)

giovedì 25 settembre 2008

Giovedì 25 settembre

Buongiorno!
Girando per internet ho trovato una notizia davvero curiosa che vi riporto presa dal sito http://www.ansa.it/
Un premio da 10 milioni di dollari alle migliori idee che cambieranno il mondo: è il regalo che Google si fa per i suoi 10 anni. Il primo motore di ricerca al mondo dividerà i 10 milioni fra alle cinque migliori idee che porteranno - spiega Google -"a risultati formidabili tramite una tecnologie intelligente che nel lungo termine avrà un impatto enorme". Le migliori idee saranno finanziate e i promotori beneficeranno di un "karma positivo e proveranno la soddisfazione di sapere che le loro idee potranno veramente aiutare il mondo". Le idee andranno presentate entro il 20 ottobre: una prima selezione delle 100 migliori idee sarà comunicata il 27 gennaio 2009. Poi gli utilizzatori di Google selezioneranno le 20 finaliste, fra le quali il consiglio di amministrazione della società sceglierà le cinque migliori.


Perchè non provarci?? :)

Per quanto riguarda la scuola oggi niente di particolare da segnalare, prima ora inglese a seguire diritto, due ore matematica e ragioneria.
Andate a vedervi la posta!!
Buona giornata..

mercoledì 24 settembre 2008

Saaaaaaaaaaaaaaalve!

Giorno!
Oggi mattinata tranquilla con due ore di supplenza! Bellaaaaa!!
Per il resto un'ora di diritto, una di matematica e una di storia. Se fossero sempre cosi le giornate..
Questa sera turno infrasettimanale per quanto riguarda la serie A
Oggi saremo di scena a San Siro dove ospiteremo il lecce. Fate i bravi ragazzi.

martedì 23 settembre 2008

Martedì 23 settembre

Buonasera a tutti.
Secondo giorno della settimana finito. ancora un'ora e qualche minuto e saremo a mercoledì.
La giornata appena passata è stata abbastanza pesante ma anche interessante. Per iniziare in informatica abbiamo ripassato i diagrammi a blocchi (flow-chart): servono a rappresentare graficamente la sequenza dei passi logici mediante l'interconnessione delle azioni elementari specificate da opportuni blocchi.
1. Sequenza
2. Selezione
3. Iterazione
Per quanto riguarda le istruzioni con while - do, repeat until, for - do, le differenze stanno nel controllo. Per il while il controllo avviene prima, per il repeat avviene dopo mentre per il for si sa già quante volte si ripeterà l'istuzione.
Da segnalare infine il diagramma di Nassi-Shneiderman o diagramma DNS che serve per rappresentare la grafica dell'algoritmo.
Adios.

lunedì 22 settembre 2008

Lunedì 22 settembre

Buongiorno e buon inizio di settimana.
Iniziano le ore da 50 minuti e noi cominciamo ad andare in laboratorio durante le ore di informatica. Come prima novità da segnalare il posizionamento dei banchi messi a "lisca di pesce" per cui ora si potrà dare un occhio al proprio computer e l'altro al proiettore dove il prof. spiega.
Nuovo anno, nuovi pc.
Oggi abbiamo parlato del trattamento dei dati strutturati. Ogni struttura informatica ha 2 elementi costitutivi:
  1. Nodi: dati come parte informatica
  2. Connessioni, archi costituenti lo scheletro

La struttura dei dati può essere: astratta, tipica, concreta. Abbiamo poi parlato di strutture lineari e non lineari.

domenica 21 settembre 2008

Domenica 21 settembre

Ecco il programma per calcolare il giorno della settimana:

program G_d_S; uses dos;
const gs:array[0..6] of string= ('Lunedì','Martedì','mercoledì','Giovedì','Venerdì','Sabato','Domenica');
var a,m,g,s:word;
begin
getdate(a,m,g,s); writeln(gs[s-1]);
end.

venerdì 19 settembre 2008

Venerdì 19 settembre

Ben ritrovati.
Che bello il venerdi sera. La settimana sta per finire ma c'è ancora tempo per il giorni più bello della settimana, il Sabato!
Nell'ora di informatica di quest'oggi abbiamo trovato la soluzione a due programmi.

Il primo riguardante la Susi:
program susi;
var g, s, q, r : integer;
begin
g:=73; s:=0;
repeat
q:= g div 2; inc (s,q);
r:= g mod 2; g:= q+r;
until g=1;
writeln(s);
end.

Il secondo della maestra cattiva:
program maestra_cattiva;
const inizio=3000; fine=6000; passo=3;
var n, k : integer;
begin
n:= (fine-inizio) div passo;
for k:=0 to n do write(inizio+k*passo:5);
end.
Andatevi a vedere questo indirizzo: http://it.wikipedia.org/wiki/%C3%89variste_Galois
Vi saluto.